Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Germania vuole diventare leader dell'idrogeno entro il 2030

Assumere la leadership tecnologica dell'H2 in termini di produzione, trasporto, importazione e utilizzo è il nuovo obiettivo del governo tedesco: ecco i punti salienti

La Germania vuole diventare leader dell'idrogeno entro il 2030

27 lug 2023

Offensiva tedesca sull'idrogeno. La Germania infatti, nella nuova Strategia sull'Idrogeno ("Nationalen Wasserstoffstrategie"), ha sostanzialmente dichiarato di voler assumere la leadership tecnologica dell'H2 in termini di produzione, trasporto, importazione e utilizzo. Il tutto, entro il 2030.

Idrogeno in Italia, molte possibilità ma niente progetti

"Investire nell’idrogeno significa investire nel nostro futuro - ha dichiarato il Ministro federale dell'Economia e della Protezione del Clima, Robert Habeck -. Nella protezione del clima, nei posti di lavoro qualificati e nella sicurezza dell’approvvigionamento energetico. L’aggiornamento offre a questi investimenti una base affidabile e pone le basi per una stretta collaborazione con i nostri partner in Europa e nel mondo".

Obiettivo 10 GW di idrogeno verde

La Strategia Idrogeno tedesca si divide su tre assi temporali: a breve termine per il 2023, a medio termine per gli anni 2024/2025 e a lungo termine fino al 2030. Per il governo tedesco è fondamentale garantire internamente un'elevata disponibilità di idrogeno verde. Il piano prevede di aumentare l'obiettivo per la capacità di elettrolisi nazionale del 2030 da 5 GW ad almeno 10 GW. La restante domanda sarà coperta dalle importazioni. La Germania intende anche realizzare un'infrastruttura di trasmissione e distribuzione del vettore energetico, una rete che entro il 2027/2028 punti ad arrivare a quota 1.800 km.
Così, entro la fine del decennio, la Germania intende utilizzare l'H2 e i suoi derivati nell'industria, nei veicoli commerciali pesanti, nell’aviazione e nel trasporto marittimo.

Ecco la prima stazione di rifornimento di idrogeno a Roma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi