Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fotovoltaico, come far funzionare i pannelli solari in caso di neve

Il rivestimento a strisce Snow-Free Solar, realizzato negli Stati Uniti, rappresenta un metodo semplice e accessibile: ecco come funziona

Fotovoltaico, come far funzionare i pannelli solari in caso di neve

28 set 2023

Pannelli solari in grado di funzionare anche in caso di neve. È sintetizzabile così l'invenzione di un gruppo di ricercatori dell'Università di Toledo, in Ohio: Snow-Free Solar, un rivestimento a strisce che fa scivolare la neve accumulata al bordo inferiore dei pannelli, così che questi ultimi possano tornare a funzionare in maniera efficiente.

Shell intende costruire 48 parchi fotovoltaici in Italia

Snow-Free Solar, come funziona

La presenza della neve infatti ostruisce l'arrivo della luce solare, diminuendo nettamente l'efficienza dei pannelli. Snow-Free Solar ha dalla sua il vantaggio di non richiedere costose attrezzature: è infatti sufficiente applicare le strisce ai pannelli esistenti. Le strisce svolgeranno il proprio compito in automatico.

Google aiuterà le aziende a valutare il potenziale fotovoltaico dei tetti

"Le strisce di rivestimento si applicano al bordo inferiore del pannello, consentendo una rimozione passiva della neve senza richiedere energia per il funzionamento - ha spiegato Hossein Sojoudi, professore del Dipartimento di Ingegneria Industriale Meccanica e della Produzione dell'Università di Toledo -. Il nostro rivestimento a strisce non interferisce minimamente con l’assorbimento della luce solare o con l’efficienza del pannello, non causa ombreggiamenti parziali o punti caldi sul pannello, non invalida la garanzia del modulo, e anzi, ne migliora la durata. I test condotti negli Stati Uniti e in Giappone hanno dimostrato che i pannelli solari dotati con le nostre strisce hanno migliorato la produzione di energia di oltre il 5% all’anno. Stimiamo di raggiungere un tasso di produzione di 1 milione di rivestimenti a strisce entro la fine del 2024".
Nel video di seguito, pubblicato dallo stesso prof. Sojoudi, viene spiegato il funzionamento.

Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi