Dal 2024 via ai lavori per alimentare la centrale di Mlada Boleslav esclusivamente con cippato e pellet
19.07.2023 ( Aggiornata il 19.07.2023 19:34 )
Skoda intende alimentare l'impianto di Mlada Boleslav esclusivamente con biomasse, ovvero cippato e pellet. L'impianto è la più antica sede della Casa boema, e la sua energia alimenta non solo la fase di produzione delle auto, ma anche l'intera città di Mlada Boleslav.
Skoda Kamiq restyling e Scala 2024, tutto un nuovo frontale
Skoda intende completare il progetto attraverso la consociata Sko-Energo, con i lavori che prenderanno il via nella prima metà del 2024 e che dovrebbero essere completati entro tre anni. Attualmente la centrale utilizza carbone e biomassa, il piano del costruttore prevede l'impiego totale di cippato (le piccolissime scaglie di legno) e pellet (legno pressato in minuscoli cilindri). Il costo previsto è di 141 milioni di euro.
Tutte le caldaie utilizzeranno esclusivamente biomassa, composta per il 70% da cippato e per il 30% da pellet. Ovviamente, il tutto va visto in un'ottica di sostenibilità, poiché una volta completata la transizione, verranno risparmiate circa 290.000 tonnellate all'anno di CO2.
Nuova Skoda Kodiaq, ecco con quali motori arriverà sul mercato
Link copiato