Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen a Stampalia, l'isola "elettrica" greca

Il Gruppo mira a trasformare l'isola in un laboratorio per le soluzioni di mobilità del futuro tramite sharing ed energia prodotta localmente

Volkswagen a Stampalia, l'isola "elettrica" greca

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

14 giu 2023 (Aggiornato alle 14:33)

Sostenibilità, mobilità intelligente e futuro della guida: temi fondamentali per il Gruppo Volkswagen, come dimostra il progetto pionieristico avviato sull'isola greca di Stampalia (Astypalea), nel Mar Egeo. Collaborando con la Repubblica Ellenica, Volkswagen mira a trasformare l'isola in un vero e proprio laboratorio per le soluzioni di mobilità del futuro. Il progetto, che ha già raccolto feedback positivi, vede un quarto degli abitanti utilizzare il servizio di ridesharing Astybus, che nell'ultimo anno ha trasportato clienti per oltre 200.000 chilometri. A conferma dell'indole "green" dell'isola, poi, quasi tutte le nuove auto immatricolate a Stampalia sono 100% elettriche, con un notevole aumento dei veicoli a zero emissioni locali sull'isola: si è passati, infatti, da zero a ben 84 in breve tempo, grazie anche al potenziamento dell'infrastruttura di ricarica.

Volkswagen ID.Buzz LWB, il grande van elettrico

Astybus e Astygo, mobilità 100% elettrica

Per supportare la trasformazione dell'isola, il Gruppo ha messo a disposizione le risorse dei brand Volkswagen, Ducati e Seat MÓ, così come il proprio know-how globale in fatto di mobilità. L'infrastruttura di ricarica pubblica è stata potenziata e sono state introdotte sovvenzioni specifiche per clienti privati e aziende. Si sono fatti passi avanti anche nell'elettrificazione dei veicoli utilizzati dalle autorità locali (la polizia può contare su due ID.4), e sono stati avviati servizi di mobilità come Astybus e AstyGO. Il primo ha rivoluzionato il trasporto locale, offrendo un servizio molto più capillare rispetto al precedente utilizzando alcuni Volkswagen ID.Buzz. Il servizio di sharing AstyGO, invece, consente di noleggiare auto elettriche Volkswagen, scooter elettrici SEAT MÓ ed e-bike Ducati utilizzando l'app dedicata astyMOVE per smartphone Apple e Android. 

Dal 2024 un parco solare da 3,5 megawatt

Ma la trasformazione non si ferma qui: il sistema energetico dell'isola sarà rinnovato e convertito gradualmente all'uso di energia rinnovabile prodotta localmente. Un passo significativo sarà la realizzazione di un sistema di alimentazione ibrido, che includerà un parco solare da 3,5 megawatt e un impianto di stoccaggio, previsto per il 2024, che sostituirà gradualmente gli inquinanti generatori Diesel attualmente in uso. Questo sistema sarà in grado di coprire fino al 60% della domanda energetica dell'isola e addirittura il 100% del fabbisogno riguardante la sola mobilità elettrica. A dimostrazione dell'entusiasmo suscitato dal progetto, uno studio scientifico condotto nell'ambito dell'iniziativa ha rilevato che l'80% degli abitanti di Stampalia ha una visione positiva dell'e-mobility e dei nuovi servizi di mobilità. importante, infine, sottolineare come la sostenibilità sia uno dei pilastri strategici del Gruppo Volkswagen: l'obiettivo è ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di auto e veicoli commerciali leggeri del 50% entro il 2030.

Francesco Totti e Volkswagen, niente scuse per l'auto elettrica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi