Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo, con Leadrive per un'elettrificazione più efficiente

La Casa svedese investe sull'azienda cinese con l'obiettivo di ottimizzare la propria catena di "integrazione verticale" in materia di propulsione a zero emissioni

Volvo, con Leadrive per un'elettrificazione più efficiente

12 set 2023

Volvo si elettrifica ancor di più grazie al nuovo investimento in Leadrive, società cinese specializzata nella progettazione e nella costruzione di moduli di potenza che utilizzano la tecnologia dei semiconduttori al carburo di silicio (SiC). Quest'ultimo è un materiale di base dei semiconduttori che promette di aprire la strada a sistemi di propulsione elettrica altamente efficienti e flessibili. Grazie a essi, la Casa svedese prevede di ottimizzare la propria catena tecnologica di elettrificazione, la cosiddetta "integrazione verticale".

BTRY, la batteria che si ricarica in 1 minuto

Elettrificazione e tecnologie di ultima generazione

E così, Volvo cars Tech Fund, il ramo aziendale che si occupa di venture capital, ha deciso di sostenere Leadrive in modo da ampliare le conoscenze e approfondire nuove tecnologie attinenti a batterie, software di gestione, motori elettrici e inverter.

"La tecnologia di Leadrive evidenzia un notevole potenziale per lo sviluppo di sistemi di propulsione elettrica più efficienti - ha dichiarato Alexander Petrofski, CEO del Volvo Cars Tech Fund -. Questo potenziale coincide con il nostro impegno per l'elettrificazione, quindi siamo entusiasti di investire in questa società e di sostenerla nell'espansione del suo business".


"Volvo Cars e Leadrive hanno collaborato molto da vicino allo sviluppo di tecnologie SiC di nuova generazione, creando così solide basi per una collaborazione strategica - ha commentato Jie Shen, fondatore e CEO di Leadrive -. Questo è un grande traguardo nella strategia globale di Leadrive e testimonia quanto sia grande il potenziale della nostra cooperazione nell'ambito della tecnologia di elettrificazione avanzata".

Dal Polo Nord al Polo Sud: 27.000 km con il Suv elettrico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi