Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Seat: al Parco Valentino Ibiza da testare, Leon Cup da ammirare

Le Leon da corsa impegnate nel Gran Premio di Parco Valentino, la nuova Ibiza in mostra e con la possibilità per il pubblico di effettuare le prime prove su strada
Seat: al Parco Valentino Ibiza da testare, Leon Cup da ammirare

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 giu 2017 (Aggiornato alle 16:53)

La quinta generazione di Seat Ibiza è già ordinabile, ma sarà solo a settembre che farà il debutto commerciale. L'occasione offerta dal Salone di Parco Valentino, così, è ghiotta: avvicinare l'utilitaria spagnola per la prima volta in Italia. Non sarà solo un apprezzarne le linee tese e spigolose, Seat Italia offrirà la possibilità agli appassionati di sedersi al volante per un test drive. Stravolge stile e contenuti, si fa più spaziosa, una presenza su strada che beneficia della larghezza creciuta di ben 9 centimetri, opportunità offerte dal pianale MQB A0.

All'interno del gruppo Volkswagen, Seat Ibiza (leggi la prova su strada) porta al debutto la piattaforma sulla quale nascerà anche il prossimo suv urbano, Seat Arona, e la nuova Polo. Tre allestimenti al lancio, Ibiza si può ordinare nelle versioni Style, FR ed XCellence. Sotto il cofano spazio per i turbo benzina TSI 1.0 da 95 e 115 cavalli, la variante aspirata da 75 cavalli, successivamente il vivace 1.5 Evo TSI da 150 cavalli; le alternative a gasolio ruoteranno tutte intorno all'1.6 TDI in tre declinazioni di potenza: 80, 95 e 115 cavalli. Interessante novità ecologica, il bifuel a metano 1.0 TGI da 90 cavalli. 

Ibiza sarà la vedette dello stand Seat a Torino, non l'unica presenza. Da Barcellona al capoluogo piemontese, poche settimane dal debutto, Seat Ateca sarà in veste FR, allestimento che mancava nell'offerta del suv di segmento C, caratterizzato dalle note di stile più sportive di quella Formula Racing che fa parte della storia Seat. 

Sportività senza compromessi, oltre i dettagli estestici, con Seat ST Cupra, la più potente Cupra mai realizzata, con i suoi 300 cavalli (leggi la prova su strada). Versione stradale sullo stand, declinazione pistaiola ST Cupra Cup il 10 giugno, quando sarà tra le strade di Torino, schierata nel Gran Premio Parco Valentino e verrà affiancata dalla Seat Leon Cup Racer. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi