Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche a Los Angeles: novità 718 GT4 RS, Taycan GTS e berlina all road

Tante anticipazioni in prima mondiale per Porsche al Salone del 17 novembre. Dalla sportività assoluta di Cayman GT4 RS a una variante intermedia di Taycan berlina, fino alla terza configurazione di carrozzeria: sarà un mix con la Cross Turismo?

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 nov 2021

Soprattutto Porsche 718 GT4 RS, dal Salone di Los Angeles 2021, quando il prossimo 17 novembre si apriranno le porte. Sarà la novità più in vista che Porsche lancerà, affiancata dalla gemella da gara, 718 GT4 RS Clubsport.

Taycan si moltiplica

Ma non saranno le uniche, viste le novità attese all'interno della gamma Porsche Taycan. Due anteprime mondiali interesseranno l'elettrica: una versione andrà a posizionarsi tra la 4S e la Turbo, sarà una proposta che Porsche definisce "dinamica". Seguendo le canoniche sigle del marchio, verosimilmente scopriremo Taycan GTS.

Dopo Cross Turismo la berlina all road?

La seconda novità assoluta interesserà la variante stessa di carrozzeria. Dopo l'esordio nel mondo elettrico con Taycan berlina, Porsche ha sviluppato e presentato Taycan Cross Turismo, accattivante shooting brake con velleità di allroad.

LEGGI ANCHE - AMG EQS, Taycan Turbo S, Model S Plaid: super sedan a confronto

La terza variante di carrozzeria, secondo i rumous, sarà una via di mezzo tra queste due configurazioni, quindi su base Taycan berlina quattro porte, un progetto dall'altezza da terra leggermente maggiorata, protezioni in plastica lungo il perimetro dell'auto e soluzioni mirate per un impiego su strade dissestate. 

Cayman GT4 RS

Tornando alla sportività pura di Porsche 718 Cayman GT4 RS, abbiamo scoperto nei fatti l'intero impianto stilistico e aerodinamico della più prestazionale tra le Cayman (scopri i dati e la tecnica a confronto con M2 CS). Sarà spinta dal motore boxer 6 cilindri, aspirato, da 4 litri di cubatura e con una potenza che dovrebbe collocarsi tra i 450 e i 500 cavalli.

Un'unità in grado di allungare fino agli 8.000 giri/min, supporto di un progetto con maggior carico aerodinamico, assetto ottimizzato e una riduzione di peso che potrebbe abbattere il muro dei 1.400 kg. Al Nurburgring è stata ampiamente promossa, avendo girato oltre 1 secondo al chilometro più velocemente della 718 GT4: 7'04"511 sui 20,6 km del circuito, oltre 23" più rapida della GT4 RS con cambio PDK.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi