Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto e Moto d'Epoca, quattro percorsi per visitare al meglio il Salone

Oltre 235.000 metri quadrati da scoprire attraverso quattro diverse "vie colorate" per immergersi nel mondo di auto, moto, veicoli classici e ricambi

Auto e Moto d'Epoca, quattro percorsi per visitare al meglio il Salone

25 ott 2023 (Aggiornato alle 14:12)

Bologna Fiere è pronta ad accogliere la 40esima edizione di Auto e Moto d'Epoca. Quest'anno, l'evento si estende in una sede rinnovata, offrendo un'area espositiva di oltre 235.000 metri quadrati per accontentare gli appassionati. Per rendere la visita ancora più agevole è disponibile un trenino gratuito e continuo all'interno del Salone che collega tutti i padiglioni.

I percorsi

Una delle novità più rilevanti è l'introduzione di percorsi tematici, progettati per semplificare la visita e massimizzare l'esperienza complessiva. Ognuno di questi percorsi è stato creato per immergere i visitatori in un aspetto specifico del mondo delle auto e moto d'epoca, dei ricambi specializzati e del patrimonio culturale legato ai motori.

- Percorso Auto (Colore: Rosso): Questo itinerario permette agli appassionati di esplorare l'intera storia dell'automobile, grazie alla presenza dei principali rivenditori di auto d'epoca italiani e internazionali.

- Percorso Moto (Colore: Giallo): Il Percorso Moto offre un viaggio emozionante attraverso 120 anni di storia del motociclismo, con una vasta gamma di modelli esposti e specialisti ricambisti.

- Il Mondo delle Classiche (Colore: Azzurro): Questo percorso è dedicato a chi desidera esplorare il patrimonio automobilistico, incontrando musei, club, enti, case automobilistiche e marchi della Motor Valley.

- Percorso Ricambi (Colore: Verde): Gli amanti del restauro e del tuning troveranno in questo percorso la più ampia selezione di ricambi d'epoca in Europa, oltre a oggetti legati al mondo delle quattro ruote.

Il prototipo esclusivo della Lamborghini Miura SV arriva a Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi