Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi SQ5, il V6 sceglie il turbo a Detroit

Arriverà in Italia sul finire del secondo trimestre 2017, abbandona il volumetrico della precedente generazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 gen 2017 (Aggiornato il 11 gen 2017 alle 00:08)

Dalla sovralimentazione con volumetrico, a un V6 3 litri turbo, collocato al centro della V e del tipo twin-scroll. Audi SQ5 si presenta al Salone di Detroit con un propulsore 14 kg più leggero dell'unità proposta sulla precedente generazione e ottimizzato nel rendimento. La sportività benzina arriverà in italia a fine secondo trimestre, forte di 354 cavalli e 500 Nm di coppia, scaricati sulle quattro ruote e gestiti da un cambio tiptronic 8 marce. A richiesta si potrà integrare la dotazione con un differenziale sportivo, tra i dispositivi sui quali l'Audi Drive Select è in grado di intervenire per modificare la risposta alla guida.

L'unità TFSI 3 litri è più leggera adotta un doppio circuito di raffreddamento per basamento e testata e si accontenta di 8.3 litri/100 km nel ciclo misto. L'handling - parliamo pur sempre di una massa dichiarata in 1.995 kg - può contare su sospensioni a cinque bracci, davanti e dietro, ammortizzatori adattivi o, a richiesta, sospensioni pneumatiche che consentiranno di variare l'altezza da terra.

Due proposte al capitolo cerchi in lega: 20 pollici il diametro del set di serie, 21 ricorrendo all'elenco degli optional, dove si troverà anche lo sterzo a demoltiplicazione variabile. Mancano dati "essenziali", viste le pretese di Audi SQ5. Le prestazioni. Da zero a cento si passa in 5"4, la velocità massima è autolomitata a 250 km/h.

Dall'Audi Drive Select, oltre a ritagliare il comportamento di sterzo, cambio, motore, sospensioni e differenziale, si può scegliere anche la modalità più "intelligente", quella votata all'efficienza e al risparmio di carburante, che attiva il coasting tra i 55 e i 160 km/h al sollevamento del piede dal gas. A Detroit Audi ha presentato, oltre alla SQ5 e al prototipo Q8, anche le soluzioni Car-to-X del pacchetto Emergency Call & Service Call Audi Connect, dispositivo in grado di contattare autonomamente un assistente personale con una chiamata d'emergenza in caso di necessità.

Nuova Audi Q5, la prova su strada

Detto dei freni con dischi anteriori da 350mm di diametro e pinze a 6 pistoncini, Audi SQ5 svetta per la caratterizzazione estetica data all'esterno e a bordo, dove trovano posto sedili sportivi rivestiti in Alcantara e pelle, con una plancia percorsa da inserti in alluminio spazzolato, rimpiazzabile da un'ampia scelta di soluzioni in legno o fibra di carbonio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Mustang RTR, divertimento puro votato al traverso

Presentata al Salone di Detrroit, sviluppata in collaborazione con RTR Vehicles, pensata per gli amanti del drifting e delle performance

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

L'evento nella (ex) Motor City è fortemente sostenuto a Ford, GM e Stellantis
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi