Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bugatti Chiron, prodotti i primi 250 esemplari

Raggiunta metà della produzione per la hypercar francese. Ancora 100 le vetture disponibili in cerca di un proprietario prima dell'uscita di scena del modello

Bugatti Chiron, prodotti i primi 250 esemplari

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

20 feb 2020

Poche centinaia di vetture, nel mercato odierno dove i Costruttori si sfidano su grandi numeri, possono sembrare poca cosa. Invece, anche oggi, esistono marchi che con pochissimi esemplari riescono a lasciare segni indelebili nella Storia dei motori. È il caso di Bugatti, che ha appena festeggiato il traguardo delle 250 Chiron prodotte. La metà di quelle previste prima che il modello esca di scena.

''Dopo un anno ricco di record, - ha detto Stephan Winkelmann, presidente di Bugatti - questa Chiron numero 250 rappresenta la pietra angolare di un altro anno di risultati straordinari. Ogni singolo esemplare di Chiron ha dimostrato di essere giustamente al vertice dell'artigianato automobilistico. Non vedo l'ora di entrare nella seconda metà del ciclo produttivo''.

L'esemplare numero 250 è una Chiron Sport Edition Noire Sportive che verrà esposta al Salone di Ginevra. Delle restanti 250 ancora da produrre, 150 sono già state vendute. Altre 100 sono ancora prenotabili da nuovi clienti.

Numeri da record

Presentata al Salone di Ginevra del 2016, la Chiron aveva il compito di sostituire un'auto iconica come la Veyron. Il nuovo modello è stato aggiornato nel corso degli anni con progressive migliorie e versioni speciali, sempre con il possente W16 quadriturbo da 8 litri. Nella versione standard – se così si può definire – la Chiron eroga 1.500 cavalli e 1.600 nm di coppia. Con un prezzo a partire da 2,4 milioni di euro, tasse escluse.

Dopo il lancio sono state create versioni ancora più esclusive, come la Sport, la Sport 110 Ans e la mostruosa Super Sport 300+. Quest'ultima è stata progettata appositamente per essere l'auto di produzione più veloce al mondo. Con un'aerodinamica specifica e 1.578 cavalli è riuscita a raggiungere i 490,484 km/h (più di 300 miglia orarie, come suggerisce il nome).

Bugatti, crossover o GT elettrica per i 'grandi' volumi

Il resto della famiglia

Oltre alla Chiron la Bugatti ha prodotto anche altri modelli, strettamente imparentati con la coupè. Vetture super esclusive come la Divo, La Voiture Noire e la Centodieci, prodotta in omaggio all'italianissima EB110.

Bugatti La Voiture Noir, asta tra Ronaldo e Ferdinand Piech?

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi