Salone di Ginevra, Seat e Cupra tra anteprime e nuovi progetti

Salone di Ginevra, Seat e Cupra tra anteprime e nuovi progetti

La Casa di Barcellona porta la sua proposta 2020. Tra le maggiori novità, il debutto della nuova Seat Leon (anche TGI), l’allestimento Tarraco FR e i modelli Cupra, Formentor e Leon

di Redazione

27 febbraio 2020

Manca sempre meno al Salone di Ginevra 2020. Appurato che si farà, nonostante il Coronavirus, la manifestazione svizzera sarà un importante banco di prova per le novità in casa Seat e Cupra. Il primo a presentare i nuovi modelli e progetti è Wayne Griffiths, Vicepresidente Vendite e Marketing di Seat e ceo di Cupra: Il Salone di Ginevra è una delle prime occasioni per il pubblico di vedere la nostra offensiva di prodotto per quest’anno: Seat Leon, Cupra Leon e Cupra Formentor, tutte disponibili anche in versioni ibride plug-in. Questi modelli consentiranno a entrambi i marchi un passo decisivo verso il livello successivo”.

Seat Leon, tutte le versioni alternative

Dell’arrivo della nuova Leon si sa già da tempo. Cambia il look: dettagli piccoli (vedi i fari full led), ma funzionali al progetto, che aumenta le sue dimensioni. Novità anche nell’aspetto tecnologico: maggiore assistenza con Adas di Livello 2 e importanti miglioramenti nell’infotainment, sia grafici che multimediali. Ma Seat Leon si presenta in tutte le versioni alternative disponibili: mild-hybrid, ibrida plug-in e la versione alimentata a metano TGI (con un propulsore 1.5 TGI che eroga 130 CV di potenza), quest’ultima svelata a Ginevra per la prima volta. Così facendo, la Casa di Barcellona presenta il suo preciso obiettivo, diversificare l’offerta.

Nuova SEAT Leon: le foto

Nuova SEAT Leon: le foto

La media della Casa spagnola si presenta sia nel formato hatchback che in quello ST

Guarda la gallery

Seat Tarraco FR

Le novità non finiscono qui. A Ginevra debutta anche il SUV Tarraco nell’allestimento sportivo FR. Modifiche dentro e fuori. Esternamente si presenta con una griglia specifica per questo allestimento, ci sono ruote più ampie, barre al tetto, cornici nere dei finestrini e specchietti retrovisori esterni Cosmo Grey. A proposito di colori, Tarraco FR aggiunge al ventaglio la tonalità Merlot Red per la carrozzeria. Sul posteriore, arriva un nuovo spoiler sportivo, un nuovo diffusore e il loro FR sul portellone del vano bagagli oltre al nome Tarraco, scritto con grafia a mano. Dopo i cerchi in lega da 20”, si passa all’interno. Troviamo di nuovo il logo FR sul volante sportivo, ma anche un sistema infotainment con schermo da 9,2” e sedili bucket con funzione memory.

Da non dimenticare, l’appuntamento il 4 marzo alle 9.30 in cui il brand presenterà in anteprima mondiale Seat eScooter insieme alla propria strategia di micromobilità.

Cupra, Formentor e Leon

E dopo le novità Seat, è la volta di Formentor, primo modello nativo Cupra che proprio a Ginevra sarà presentato in anteprima mondiale, e della prima Leon firmata dal brand sportivo. Base Seat Leon ma direzione che va verso la specializzazione tecnica e un’ampia offerta di motorizzazioni.

Design dinamico ma, soprattutto, prestazioni. La gamma Leon Cupra propone propulsori 2.0 TSI con 245 CV, 300 CV e 310 CV di potenza e, guardando in direzione mobilità sostenibile, si trova anche un’opzione ibrida plug-in ad alte prestazioni: 245 CV erogati contemporaneamente dai due propulsori, a combustione ed elettrico. “Siamo in grado di accogliere le richieste del mercato offrendo una gamma di modelli connotati da prestazioni, efficienza, connettività e sicurezza, in grado di rispondere alle esigenze dei nostri clienti mantenendo nel contempo saldo l’obiettivo di ridurre il nostro impatto ambientale” ha dichiarato Wayne Griffiths.

Cupra Leon: foto

Cupra Leon: foto

Quattro versioni per Cupra Leon, dall'ibrido con 245 cavalli alla Sportstourer da 310 cavalli e motore 2.0. Si amplia l'offerta del marchio sportivo, da Seat Leon a un progetto dai connotati sportivi: l'assetto è adattivo e con altezza da terra ridotta di 25 mm. Le prestazioni migliori appartendono ai 310 cv di Cupra Leon Sportstourer: meno di 5 secondi sullo 0-100 orari e 250 km/h di velocità massima

Guarda la gallery

Infine, uno spazio è riservato anche al settore motorsport con Cupra e-Racer.

Novità, anteprime e assenze illustri al Geneva International Motor Show

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese