Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano Design Week: Land Rover con 'Live For The City'

Dal 9 al 14 aprile, in occasione del FuoriSalone 2019, lo spazio Blindarte ospiterà la nuova Range Rover Evoque, dando voce al concept internazionale “Live For The City”: un viaggio nell’anima più profonda dell'auto e della città meneghina 

Milano Design Week: Land Rover con 'Live For The City'

29 mar 2019 (Aggiornato il 9 apr 2019 alle 14:59)

Dopo l'esposizione in piazza Gae AulentiLand Rover torna alla Milano Design Week per il sesto anno consecutivo, proponendo un percorso iniziatico dove tappe concettuali e allestitive guidano gli appasionati alla scoperta della nuova Range Rover Evoque.

Il percorso allestitivo, realizzato in collaborazione con lo studio Bellanova Design dell’Architetto Rocco Bellanova, si sviluppa nella storica galleria d’arte nel cuore di Brera, e rappresenta il culmine del progetto "Live For The City", che sottoline lo strettissimo rapporto che lega la Nuova Evoque, la città in un unico stile di vita.

Le nuove forme del design per la mobilità sostenibile

L’allestimento evocativo, sviluppato su tre livelli, compone l’immagine della nuova Range Rover Evoque ambiente dopo ambiente, partendo dal cortile esterno, dove il modello si presenta sottoforma di wire form, nella sua essenza più pura e immateriale. Al culmine del suo viaggio, il pubblico potrà ammirare l'auto nella sua architettura totalmente rinnovata, offrendo nuovi standard di raffinatezza, capacità e sostenibilità.

Il percorso si apre con la Responsible Luxury Area, un ambiente in cui la vettura è ancora oggetto immateriale, letto attraverso alcuni dei tessuti, naturali e riciclati, che la compongono, a testimonianza anche della crescente attenzione del Marchio per le tematiche legate alla sostenibilità.

Il viaggio prosegue poi nell’Innovation Lab, in cui la vettura vive ancora solo sotto forma di immagine che continua a comporsi virtualmente con l’utilizzo di tecnologie digitali, attraverso l’utilizzo del Tilt Brush. In quest’area il visitatore può muoversi liberamente nello spazio, vivendo l’esperienza di una tecnologia avanzata come la Virtual Reality, che si fonde con l’innovazione tecnologica della nuova Evoque.

L’ultimo passaggio del percorso vede materializzarsi la nuova Range Rover Evoque, cuore pulsante di un’installazione artistica, che anima l’ambiente principale della location. Un gioco di immagini e video crea un’esperienza totalmente immersiva, che racconta le vibranti sinergie tra l’ambiente urbano e la nuova Evoque che ne è protagonista.

Accanto al main concept allestitivo, il progetto vuole rendere omaggio alla città anche svelandone i lati più nascosti, attraverso l’attento sguardo dei City Curator: creatori, innovatori e pionieri del lifestyle contemporaneo, in diversi ambiti di competenza, che vivono a 360° il tessuto urbano, e che hanno re-interpretato il SUV urbano con installazioni tematiche. Queste ultime si inseriscono nel contesto della location e nel tessuto urbano di Milano, durante i giorni del Fuorisalone. È così che la Nuova Evoque riflette ed amplifica l’anima di ogni città in costante movimento, diventando – essa stessa – parte dell’ecosistema urbano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Grande Panda si tinge di rosso con Kartell

Al Salone del Mobile ha debuttato la one-off che è un laboratorio creativo all’insegna della contaminazione.

Alpine, una art car per la Milano Design Week

Alla rassenga di Milano, il brand sportivo di Renault ha trasformato la berlinetta A110 in un'opera d'arte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi