Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi RS3 berlina, a Parigi quattro porte veloci

Il motore turbo 2.5 litri assicura 400 cavalli e prestazioni da sportiva. Sul mercato dall'estate del 2017

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 ott 2016 (Aggiornato alle 16:44)

Dall'esercizio di stile che fu la Clubsport Quattro, anticipata due anni fa, alla concretezza di Audi RS3 berlina. Audi Sport trapianta il cuore 5 cilindri TFSI sotto al cofano della tre volumi e crea il mix giusto per sfidare CLA 45 Amg. Qualche cavallo in più e l'"originalità" del frazionamento, dalla parte della tedesca di Ingolstadt. Al Salone di Parigi si è presentata con una scheda tecnica che dice di 400 cavalli e 480 Nm da sfruttare, coppia disponibile in un range del contagiri tra 1.700 e 5.850 giri/min. 

Ventisei kg in meno, tanto si è alleggerito il 5-in linea turbo, motore apprezzato anche nella prova su strada di Audi TT RS. I ritocchi estetici che caratterizzano il trattamento RS passano dalla cornice della calandra silver o nero lucido, profili sul paraurti abbinati, ampie maglie a nido d'ape sul single frame e le prese laterali. Il nuovo taglio dei fari ospita proiettori a led di serie, a richiesta quelli matrix led. 

I passaruota più accentuati sono diretta conseguenza di carreggiate ampliate, 20 millimetri all'avantreno e 14 al retrotreno, buoni per migliorare grip e presenza scenica. Quest'ultima ringrazia per i due terminali di scarico ovali, elementi visibili di una linea caratterizzata dalla presenza delle valvole per variare la tonalità, attraverso i settaggi dell'Audi Drive Select: Comfort, Auto e Dynamic, le tre "anime" ritagliabili per la berlina, con diretta influenza sulla taratura dello sterzo (progressivo), del cambio S-Tronic 7 marce (con paddles dietro al volante) e dell'erogazione del propulsore. In presenza delle sospensioni adattive, anche la risposta degli ammortizzatori si adegua di conseguenza. 

Di pari passo con la cavalleria va l'incremento delle prestazioni dell'impianto frenante. Dischi da 370 millimetri all'anteriore, con pinze a 8 pistoncini, dietro 310 mm da mordere: se non bastasse questa configurazione, largo all'optional dell'impianto carboceramico. Di serie, invece, cerchi da 19 pollici con gommatura 235/35. Un altro dettaglio, tra design e funzionalità, cattura l'attenzione. Il nolder sul bordo del volume posteriore. "Firma" la coda e stacca i flussi per una migliore efficienza aerodinamica. 

Le prestazioni di Audi RS3 berlina sono riassumibili in una velocità massima di 250 km/h autolimitati, a richiesta innalzabile a 280 orari, e in un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4"1, supportata dalla trazione integrale permanente quattro. L'assetto è stato rivisto, riducendo l'altezza da terra di 25 millimetri e offrendo la possibilità di disinserire del tutto il controllo di stabilità. 

I primi mercati ad accogliere la sportiva quattro porte saranno, dalla prossima estate, Stati Uniti e Cina, dove Audi RS3 si presenterà con sedili in pelle Nappa sportivi di serie, strumentazione Audi Virtual Cockpit con RS Screen a richiesta, schermo della multimedialità MMI da 7 pollici standard, a scomparsa, battitacco illuminati e servizi Audi Connect, senza dimenticare i sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Traffic jam, che "guida" autonomamente l'auto nel traffico congestionato, fino a velocità di 65 km/h. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi