Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hongqi S9, a Shanghai giù i veli dalla hypercar ibrida di Silk-FAW

Le linee della vettura sono semplici, eleganti e filanti, con De Silvia che ha cercato di tirare fuori il massimo dalla sua matita per provare a dar vita ad una hypercar dal grande fascino

Hongqi S9, a Shanghai giù i veli dalla hypercar ibrida di Silk-FAW

20 apr 2021

Si chiama Hongqi S9, verrà prodotta nella Motor Valley ed completamente disegnata dalla matita del famoso designer Walter De Silva. Ne avevamo già parlato lo scorso febbraio, quando dopo le iniziali indiscrezioni erano arrivate le prime conferme e il primo teaser.

Ora però, come già annunciato nelle settimane passate, la hypercar ibrida nata dallo sforzo congiunto tra FAW e Silk EV è stata ufficialmente presentata nella sua versione definitiva al Salone di Shanghai.

Hongqi S9, De Silva firma la hypercar ibrida di Silk-FAW

Il rosso celebra Italia e Cina

La sua prima uscita fu al Salone di Francoforte 2019 nella sua versione concept (qui le foto). Tuttavia, quella vista a Shanghai in questi giorni porta con sé alcune novità. Il design è stato leggermente limato e la livrea da celeste è diventata definitivamente di colore rosso. Una tinta, che a detta dello stesso designer è un vero punto di contatto culturale tra l’Italia e la Cina.

Design aerodinamico ed equilibrato

La Hongqi S9 sarà la prima vettura di una lunga serie di auto sportive con propulsione elettrica che verranno disegnate in futuro da Walter De Silva, che ha assunto il ruolo di responsabile del design della Silk-Faw.

Tolti i veli, comunque, le linee della Hongqi S9 resta semplici, eleganti e filanti, con De Silvia che ha cercato di tirare fuori il massimo dalla sua matita per provare a dar vita ad una hypercar che fosse allo stesso tempo equilibrata, aerodinamica e soprattutto dal grande fascino.

Lato interni, invece, ancora nessun dettaglio. Tuttavia, ancora una volta De Silva ha fornito degli input che fanno pensare ad una plancia disegnata per essere funzionale, lussuosa – ma non troppo - e per fornire al guidatore le sensazioni di guida sportiva.

Il propulsore

Per quello che riguarda la powertrain ancora non si hanno dettagli ufficiali. Tuttavia, la prima versione della hypercar cinoamericana prodotta nella Motor Valley probabilmente avrà in dote un sistema ibrido plug-in in grado di generare una potenza di 1.400 cv, capace di farle bruciare i 100 km/h in appena 1,9 secondi e di farle toccare i 400 km/h di velocità massima.

MG Cyberster: svelato a Shangai il nuovo concept sportivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor, importanti novità al Salone di Shanghai 2025

La casa cinese si afferma tra i protagonisti dell’elettrico con il lancio globale della B01 e l’esplosione di ordini per il SUV B10

Denza Z Concept, prove di supercar elettrica a Shanghai

Dopo la hypercar Yangwang U9, Byd presenta con il marchio Denza la Z Concept: una coupé 2+2 ben disegnata e con soluzioni tecnologiche avanzate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi