Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bollinger B1, l'inarrestabile Suv elettrico dallo stile vintage

Arriva dagli USA, sembra una Land Rover Defender, ma è lungo solo 3,81 metri e ha due motori elettrici per 367 cavalli totali

Francesco ForniFrancesco Forni

19 nov 2017

Tesla ha presentato la supercar a batterie, ma la propulsione elettrica sta contagiando anche i segmenti SUVfuoristrada. La B1 è il primo prodotto della Bollinger Motors, azienda newyorchese fondata da Robert Bollinger.

Si tratta di un SUV nato per l'off-road, con un design molto essenziale. Davvero squadrato e spigoloso, che ricorda da vicino l'iconica Land Rover Defender e un po' meno anche la Jeep Wrangler. Non originalissima in questo, ma di certo fa capire subito quale sia la vocazione della B1.

Le proporzioni celano dimensioni da compatta. La Bollinger B1 è lunga solo 3,81 metri, molto meno di una compatta Jeep Renegade. Di fatto è grande come una Mini: con un passo di 2,66 metri, larga 1,94 e alta 1,86. L'altezza libera dal suolo sfiora i 40 centimetri. E' dotata di un telaio in alluminio che pesa solo 134 kg: la massa totale è di 1770 kg. La ripartizione dei pesi è 50:50.

E' spinta da due motori elettrici, uno all'anteriore e uno al posteriore, che erogano 367 cavalli e una coppia di 640 Nm. Disponibile subito, questa qualità si prospetta come utilissima nell'offroad. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in circa 4"5 e la velocità massima è di oltre 200 km/h.

Numeri molto interessanti. L'autonomia dipende da quale tipo di batterie di ioni di litio di scelga. Con con quella da 60 kWh è di 190 km, con quella da 100 kWh di 320 km.

La Bollinger B1 è dotata di sospensioni ad aria, di assetto regolabile elettricamente e di barre anti-rollio disinseribili. Come le Tesla è ordinabile, ma arriverà nel 2018, con un prezzo di circa 60.000 dollari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai Santa Fe: Ammiraglia a “ruote alte”

Giunta alla quinta generazione, il Suv più grande del costruttore coreano stacca con il passato, puntando su un design tutto nuovo e su un powertrain ibrido silenzioso ed efficiente.  Il tutto, però, rimanendo fedele alla tradizione, continuando quindi ad offrire sette comodi posti e la trazione integrale per muoversi su tutti i terreni.

In edicola lo speciale 110 anni Alfa Romeo - una storia di grandi successi

A partire dal 31 ottobre, ecco in edicola il nuovo speciale di Auto con 132 pagine dedicate ai 110 anni di storia del Marchio del Biscione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi