Temi caldi
Sette generazioni e un'avventura ancora lunga da terminare per la berlina tedesca, un modello protagonista nel segmento F da ormai cinquant'anni
28 apr 2021
La prima Classe S ufficiale è la W116, che esce dalle fabbriche Mercedes nel 1972 per essere lanciata in una cornice elegante come le sue linee, il Salone di Parigi. La prima serie - che comprende non meno di 9 modelli diversi, ognuno con motorizzazione e dati tecnici specifici - racchiude un paio di elementi che diverranno fissi: le forme allungate e slanciate, da berlina sportiva ma raffinata, e le tre stelle del logo Mercedes montate al centro del cofano.
Il volante a quattro razze imbottito spicca nell'abitacolo, così come i grandi fari, mentre il serbatoio viene intelligentemente inserito sotto il sedile posteriore per evitare le collisioni. La W116 vanta il primato di essere stata la prima automobile di sempre ad essere spinta da un turbodiesel, un 5 cilindri 3 litri da 120 cv montato nel 1977 sulla versione 300 SD e che debutta, solamente all'inizio, nel mercato nordamericano. Nel '78 invece la W116 diviene la prima auto europea a proporre, sebbene come optional, il sistema ABS, all'epoca ancora un oggetto sconosciuto.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90