Mercedes Classe S, storia dell'ammiraglia di lusso

Sette generazioni e un'avventura ancora lunga da terminare per la berlina tedesca, un modello protagonista nel segmento F da ormai cinquant'anni

di Redazione

28.04.2021 ( Aggiornata il 28.04.2021 14:34 )

W223 (2020-): LA SETTIMA GENERAZIONE

Coefficiente aerodinamico pari a 0,22 Cx (come le supercar), guida autonoma di terzo livello, sistema di infotainment MBUX aggiornato, 22 telecamere e sensori radar per il cruise control adattivo, motorizzazioni a benzina, Diesel e ibride, la solita, bellissima, linea. La W223, presentata solamente lo scorso anno, è l'ultimo esempio del fascino della Classe S.

Novità Mercedes 2021: le uscite di Classe C, CLS restyling e nuova SL

Una generazione che ha da poco esordito sul mercato, testimone di una storia che deve ancora terminare. Un'avventura che nel frattempo ha preso anche la via del futuro, quella elettrificata, con la nuova EQS, e che nei prossimi anni ne prenderà altre, per non far perdere a Mercedes il ruolo di primo piano nel segmento F, quella fetta di mercato dove Classe S è ormai protagonista assoluta da cinquant'anni.

Indietro

8 di 8

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese