Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Car of The Year 2022, le 7 finaliste scendono in pista a Balocco

Le vetture che si contenderanno il titolo di Car of The Year 2022 sono scese in pista a Balocco, sede del nostro Centro Prove: ecco i test di tutte le "magnifiche 7"

18 feb 2022 (Aggiornato il 22 feb 2022 alle 16:09)

Manca sempre meno al momento in cui verrà eletta la vincitrice del premio Car of The Year 2022. Lunedì 28 febbraio, infatti, verrà ufficialmente svelata in diretta streaming su Auto.it la vettura che avrà ottenuto il maggior numero di voti da parte della giuria internazionale composta da 60 giornalisti specializzati. A giocarsi la vittoria, 7 modelli diversi per dimensione, vocazione e carattere, ma accomunati dai contenuti tecnologici di ultima generazione e da una elevata attenzione all'ambiente: 6 sono delle finaliste sono full electric, mentre la settima è (anche) plug-in hybrid.

Per capire meglio le caratteristiche e i punti di forza di ciascun modello, abbiamo radunato le 7 finaliste per testarle sulla pista di Balocco, sede del nostro Centro Prove. A seguire, tutti i video dei nostri test, vettura per vettura.

Cupra Born

Prende il nome dal quartiere più bohèmien di Barcellona, la prima vettura elettrica di Cupra. Realizzata sul moderno pianale MEB di Volkswagen, la Born combina il carattere sportivo e le linee moderne e originali a doti di versatilità ed efficienza.

Ford Mustang Mach-E

Evoluzione in chiave full electric della Mustang tradizionale, la Mach-E rappresenta il manifesto delle zero emissioni secondo Ford: sportiva e potente (offre fino a 487 cavalli) è la finalista più improntata alla ricerca delle prestazioni, ma senza rinunciare a comfort e lusso.

Hyundai Ioniq 5

Forte di linee moderne e originali, l'elettrica coreana viene proposta con unità elettriche a trazione posteriore o integrale e potenze fino a 306 cavalli. Tanta la tecnologia di bordo.

Kia EV6

Forte di una gamma articolata di motori elettrici (singolo o doppio, con trazione posteriore e integrale e potenze fino a 325 cavalli) la Kia EV6 è una vettura di grandi dimensioni e dal design moderno e originale, che non rinuncia a nulla sul fronte della tecnologia.

Peugeot 308

Unica delle finaliste al Car of The Year 2022 dotata di motori endotermici, è offerta con unità a benzina e Diesel, oltre che con powertrain plug-in hybrid da 180 e 225 cavalli. Lunga 4,37 metri, è proposta anche in versione station wagon.

Renault Mégane E-Tech

Portabandiera della "Renaulution" voluta da Luca De Meo, la nuova Mégane E-Tech anticipa quelle che saranno le Renault di domani sia dal punto di vista tecnico che estetico. Dotata di una batteria ultrasottile di nuova generazione, esprime fino a 220 cv.

Škoda Enyaq iV

Costruita come la Cupra Born sul pianale MEB, la Enyaq iV interpreta il concetto di auto full electric in chiave Suv, con un design moderno e tanta tecnologia. Offerta con trazione posteriore o integrale, ha potenze fino a 265 cv.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

The Car of The Year, vieni a provare le auto protagoniste

Ti aspettiamo al nostro stand a Milano CityLife per guidare le vincitrici del premio 2024 e 2025 e le novità per il 2026

The Car of The Year 2026, 30 auto in lizza per il premio: c'è la Grande Panda

Il comitato organizzativo ha effettuato la prima selezione dalle quali usciranno le sette finaliste a ottobre. A gennaio prossimo, la proclamazione della vincitrice
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi