Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Abarth 500 verso l'elettrica con una celebrazione dei record di Monza 1958

A Milano AutoClassica, Heritage Stellantis a realizzato un esemplare unico (in vendita) su base Fiat 500 1970: Abarth Classiche 500 Record Monza '58

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 nov 2022 (Aggiornato alle 11:08)

Mentre lo Scorpione si appresta ad aprire un nuovo capitolo, inedito, con Abarth 500e, c'è una storia antica, rimasta nell'immaginario collettivo degli appassionati, da celebrare. Millenovecentocinquantotto, Monza, una settimana di febbraio nella quale Carlo Abarth ottenne 6 primati di velocità e durata con le elaborazioni su base 500.

A Milano AutoClassica, frutto del lavoro di Heritage Stellantis - accanto all'originale Nuova 500 Abarth Record 1958 e all'interpretazione moderna Abarth Classiche 1000 SP - è stata esposta una one-off, esemplare unico, di Abarth Classiche 500 Record Monza '58.

Come la Abarth '58 ma su base 500 1970

Diversamente dalla Nuova 500 nasce su base Fiat 500 del 1970, dettaglio evidentissimo da particolari come le portiere incernierate davanti, le frecce gialle e molti altri dettagli tipici della Fiat 500 1970.

Il lavoro della divisione Heritage Stellantis è in vendita, come altri progetti specialissimi catalogati come Reloaded by Creators. Un esemplare unico, in tinta verde Monza '58, colore recentemente portato nell'applicazione moderna della 695 70° Anniversario.

All'interno, come l'esemplare del record a Monza - circuito che festeggia i 100 anni di storia quest'anno -, sedile singolo per contenere il peso, volante in legno, pavimento spoglio da rivestimenti. 

L'attenzione all'aerodinamica portò Carlo Abarth - così come il restomod Heritage Stellantis - a sostituire la capote in tessuto con una cover rigida.

Il motore elaborato con la Cassetta del 1963

Il motore è il bicilindrico elaborato a 595 cc e in grado di spingere la Abarth 500 a 118 orari di velocità massima; un propulsore ricreato con la tecnologia moderna ma sulle specifiche che furono della "cassetta" di trasformazione Abarth (qui trovi i modelli sul mercato dell'usatodel 1963.

Altri dettagli che richiamano il 1958 e l'esemplare del record di velocità a Monza (118 km/h raggiunti grazie ai 26 cavalli del 595), il rivestimento del sedile in tessuto e cadenini a contrasto nell'abbinamento della Fiat 500 del 1957. Accanto alla strumentazione Jaeger, poi, un orologio a carica da 8 giorni, richiamo alla settimana di febbraio '58 che portò i 6 record Abarth a Monza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 130 Familiare di Gianni Agnelli, all'asta una rarità

Solo tre esemplari realizzati per una variante di carrozzeria non prevista dalla Fiat. Vale diverse centinaia di migliaia di euro la 130 Familiare dell'Avvocato

Concorso Anantara, Roma ospita il meglio dell'italianità e dell'eleganza

Modelli iconici in una cornice unica saranno protagonisti dal 24 al 27 aprile, tra Ferrari, Maserati, Pagani e molti altri marchi che hanno scritto la storia dell'auto italiana
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi