Temi caldi
Dagli anni '50 fino al nuovo millennio, il mercato auto offre oggi dei modelli d'epoca su cui investire anche in ottica di una futura rivendita
22 gen 2024
Negli ultimi periodi e soprattutto nel 2023 si è assistito ad un crescente interesse per le auto storiche. Nell'anno in cui si festeggiano i 70 anni dell'Alfa Romeo Giulietta Sprint, si contano numerosissimi collezionisti in tutto il mondo disposti a sborsare cifre elevatissime pur di accaparrarsi un esemplare d'epoca da coccolare in garage.
Proprio per loro (ma anche per chi non può permettersi di spendere così tanti soldi), ecco le occasioni più ghiotte su cui investire in questo 2024:
Per chi non resiste al fascino degli anni '50 c'è una la Citroën DS che, nonostante sia necessaria una manutenzione notevole al sistema idraulico, si mostra comunque in ottime condizioni a distanza di oltre 60 anni. Il suo valore attuale oscilla tra i 15-20mila euro in Italia, ma è destinato a salire, soprattutto in Francia e nei Paesi Bassi, dove la domanda è costante e le quotazioni più elevate.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere
1 di 6
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90