Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

TOP 5, i migliori SUV full hybrid del 2023

Ecco le migliori vetture a baricentro alto con sistema full hybrid del 2023. Tutti i dettagli su motore, consumi e prezzi.

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

9 mag 2023

Hyundai Tucson Hybrid

La quarta generazione di Hyundai Tucson si rivoluziona a livello estetico e tecnico, con design futuristico e motorizzazioni ibride. Oltre al mild hybrid a 48 V, sia con motore 1.6 turbo-benzina da 150 CV che diesel da 136 CV, e alla plug-in da ben 265 CV, la versione full hybrid è un ottimo compromesso tra prestazioni, consumi e comodità. Il sistema, composto da propulsore 1.6 benzina da 180 CV ed elettromotore da 44,2 kW (60 CV), offre 230 CV di potenza combinata, con la possibilità di scegliere tra trazione anteriore (2WD) o integrale (4WD). Ciò garantisce prestazioni di tutto rispetto, con accelerazioni briose e buon allungo, unite a consumi ridotti. Secondo il ciclo di omologazione WLTP, infatti, con un litro di carburante si possono percorrere circa 18 chilometri (16 per la versione 4WD). I prezzi partono da 35.250 euro per la trazione anteriore in allestimento base XTech; l’integrale, invece, parte da 39.850 euro (XLine).

L’articolo continua nella prossima scheda

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi