Top 5 Alfa Romeo, le auto più iconiche del Biscione

Le Alfa Romeo che hanno fatto la storia, dalla 24 HP del 1910 alla recente Giulia GTA, senza dimenticare icone come 33 Stradale, Montreal e 8C Competizione

19.06.2023 ( Aggiornata il 19.06.2023 16:38 )

Alfa Romeo Montreal (1970-1977)

Nata come prototipo da esporre all’Esposizione Universale di Montréal del 1967, da cui prese il nome, l’Alfa Romeo Montreal è una coupé 2+2 entrata nella storia dell’automobilismo. Disegnata dal grande Marcello Gandini, all’epoca dipendente della carrozzeria Bertone, la versione di serie, presentata al Salone di Ginevra del 1970, mantenne la linea futuribile del concept, aggressiva ma allo stesso tempo elegante: caratteristico il frontale, con ampia calandra e doppi fari coperti da una “palpebra” mobile, oltre alle prese d’aria sovrapposte dietro le portiere anteriori. Il telaio è condiviso in gran parte con quella della Giulia, mentre la propulsione proviene da un V8 di derivazione 33 Stradale, con cilindrata aumentata da 2,0 a 2,6 litri e cambio manuale ZF a cinque marce. Ne risulta una potenza massima di 200 CV a 6.400 giri al minuto, per circa 230 km/h di punta e 7,4 secondi per lo 0-100 km/h. Prodotta in meno di 4.000 esemplari, la Montreal è una delle vetture del Biscione più apprezzate e ricercate di sempre.

L'articolo continua nella prossima scheda

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese