Temi caldi
Scopriamo le vetture di seconda mano più vendute nell'anno appena concluso tra utilitarie, ibride e Suv
Gianluca Guglielmotti
16 gen 2025 (Aggiornato alle 10:05)
Con una quota su Autohero pari al 3,4%, la Fiat Panda (ora denominata Pandina) mantiene salda la sua posizione di best seller. Da decenni sinonimo di praticità e affidabilità, la Panda continua a essere la scelta preferita per la mobilità urbana grazie alle sue dimensioni compatte, ai costi di gestione contenuti e alla sua versatilità. La versione mild-hybrid, dotata del motore 1.0 FireFly da 70 cavalli, è particolarmente apprezzata per i consumi ridotti (fino a 25 chilometri con un litro di benzina) e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo (si trovano occasioni sotto i 10mila euro), rendendola una delle opzioni più richieste.
La Mercedes Classe A, con il 2,6% delle vendite, rappresenta una scelta di prestigio nel segmento delle compatte premium. Dotata di tecnologie avanzate, come il sistema multimediale MBUX con assistenza vocale e intelligenza artificiale integrata, la Classe A offre un’esperienza di guida moderna e confortevole, con la presenza di numerosi optional da vera auto premium. La versione 2.0 diesel da 150 cv è la più popolare, grazie al perfetto equilibrio prestazioni e consumi, con la possibilità di percorrere oltre 20 km con un litro di gasolio. on un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi e una qualità costruttiva impeccabile, la Classe A combina lusso accessibile e funzionalità.
L'articolo continua nella prossima scheda
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90