Auto neopatentati, ecco i modelli Fiat guidabili nel 2025

Da Panda a Tipo, quasi tutta la gamma della Casa torinese rientra nei nuovi limiti di potenza imposti per i neopatentati: 75 kw/t e 105 kW massimi

25.02.2025 10:18

Fiat Panda

I 40 anni di Fiat Panda 4x4

I 40 anni di Fiat Panda 4x4

La Panda 4x4 spegne ben quaranta candeline. Nasceva nell'oramai lontano 1983 ed è stata una delle punte di diamante di Casa Fiat, nonché suo modello più iconico. Le generazioni sono state tre, e oggi ritorna il modello Trekking del 2001 restaurato come regalo di compleanno.

Guarda la gallery

La Fiat Panda è, da oltre 40 anni, la citycar più venduta in Italia, grazie alla sua combinazione di praticità, economia di esercizio e affidabilità. Con una lunghezza di 3,65 metri, è perfetta per la guida urbana, con un raggio di sterzata ridotto che facilita le manovre negli spazi stretti. Disponibile con la motorizzazione benzina mild-hybrid 1.0 da 70 cavalli può assicurare bassi consumi (fino a 4,9 l/100 km) e costi di gestione davvero contenuti. Gli interni, essenziali ma funzionali, offrono spazio a sufficienza per quattro adulti e un bagagliaio da 225 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori. La gamma include la versione base Panda e la più recente Pandina, con un assetto rialzato e protezioni in plastica per affrontare sterrati leggeri è anche perfetta per la città, potendo assicurare quei centimetri extra e i paraurti rinforzati per scongiurare qualsiasi spiacevole segno o graffio derivato dall’utilizzo. Il prezzo di partenza è di 15.950 euro, rendendola una delle opzioni più accessibili sul mercato., mentre per la versione Pandina, con la promozione ora in essere si può scendere da 18.950 fino a 17.500 euro.

L’articolo continua nella prossima scheda

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese