Opel GPL Tech, la gamma anti-blocco del traffico

La casa tedesca offre un ampia scelta di versioni a gas per inquinare meno e circolare sempre

Pubblicato il 6 febbraio 2017, 15:28 (Aggiornato il 6 febbraio 2017, 16:29)

Da un lato c’è il futuro elettrico, dall’altro il presente dei motori endotermici. Che subiscono i famigerati, per gli automobilisti, blocchi alla circolazione. Interventi mirati a limitare le emissioni soprattutto in inverno, quando la combinazione di traffico e impianti di riscaldamento costringe le amministrazioni a limitare gli accessi in città. E proprio in questi giorni Torino, Milano e Firenze stanno vietando la circolazione ai mezzi più inquinanti. 

Per “aggirare l’ostacolo”, in attesa che l’elettrico diventi un’alternativa pratica e sostenibile, è comunque possibile scegliere l’alimentazione a Gpl, gas di petrolio liquefatti, nettamente meno inquinante di benzina e gasolio. E meno costoso, con un prezzo medio (dati 6 febbraio), di 60 centesimi di euro al litro.

Chi ha fatto del GPL un punto di forza all’interno della propria gamma è Opel. Il marchio tedesco offre alternative GPL Tech su quasi ogni modello della famiglia, a partire dalla piccola Karl (vedi immagini), equipaggiata con il 3 cilindri a doppia alimentazione, disponibile con un listino prezzi a partire da 13.300 euro e capace di percorrere 100 km con 3 euro di gas.

Poi c’è la Adam, offerta a partire da 15.200 euro col motore 4 cilindri 1.4 da 87 cavalli d potenza, la Corsa, che equipaggiata con lo stesso propulsore da 90 cv parte da 15.020 euro per la versione tre porte. Alzando l’asticella si trova la nuova Insignia, ammiraglia del marchio capace, con l’1.4 Turbo GPL Tech da 140 cv, di scattare da 0 a 100 km/h in 11”9. Oppure, per chi ha bisogno di spazio, c’è la Meriva da 120 cv con prezzi a partire da 21.300 euro. 

Infine Mokka X: anche la rinnovata crossover compatta è disponibile con la motorizzazione 1.4 Turbo GPL Tech da 140 cavalli in abbinamento alla trazione anteriore, in vendita con prezzi da 26.200 euro per l’allestimento Innovation.      

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile