Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mini Joh Cooper Works F56, Manhart la porta a 300 cv

L'elaborazione ha visto la sostituzione dell'intercooler e dello scarico, oltre a una diversa gestione elettronica del motore 2 litri turbo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 apr 2016 (Aggiornato alle 15:52)

Ha scelto la Mini per essere in qualche modo "manifesto" dei 30 anni di attività. Il tuner Manhart si cimenta con un'elaborazione a tutto campo dell'iconica compatta inglese, in versione John Cooper Works. Se i 231 cavalli del motore 2 litri turbo BMW non vi sembrano abbastanza e i 320 Nm di coppia li ritenete "fiacchi", le modifiche per trasformare la JCW in F300 vi convinceranno senza riserve.

Anzitutto interviene sull'elettronica per incrementare la potenza fino a 300 cavalli e 470 Nm di coppia, valore quest'ultimo che si fatica a credere possa essere stato raggiunto. Al di là della mappatura, è stato installato anche un nuovo intercooler e una linea di scarico Remus, ottimizzata per ridurre la contropressione. Cambio manuale 6 marce invariato, non altrettanto può dirsi dell'assetto, con sospensioni KW regolabili in estensione e compressione, abbinate a una barra duomi in fibra di carbonio. 

Prova su strada di Mini JCW

Gli interventi estetici sono evidenti, ma non tali da snaturare il look della Mini. Le bande color oro spiccano sul British green, e richiamano i cerchi multirazze Manhart da 19 pollici, gommati  215/35 R19. E' colorazione ricorrente, il giallo-oro. Lo ritroviamo anche a bordo, sapientemente sparso sotto forma di cuciture a contrasto e tacca sul volante, rivestito in Alcantara, così come i sedili, abbinati alla pelle

Non si fa cenno delle prestazioni di cui è capace la Mini F300 elaborata Manhart, certo è che dai 246 km/h di velocità massima e 6"3 sullo zero-cento della versione di serie, si attendono miglioramenti sensibili, sempreché si riesca a scaricare adeguatamente l'enorme coppia motrice sviluppata dal quattro cilindri 2 litri turbo. 

Mini Clubman Cooper S, la prova su strada

La John Cooper Works in versione cabrio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi