Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Urus by Keyvany, motore da 820 cv e tanta fibra di carbonio

L'elaborato tedesco ha alleggerito il Suv modificandone i componenti nella parte anteriore e posteriore. Il motore è stato potenziato e garantisce una velocità massima superiore rispetto a quella del modello originale

11 feb 2020 (Aggiornato alle 15:46)

Un tuning selvaggio, estremo quello realizzato dall'elaboratore tedesco Keyvany su una Lambroghini Urus. Estetica rivoluzionata con tanta fibra di carbonio e motore potenziato fino a 800 cv per il SUV che Keyvany ha reso unico anche con una spiccata personalizzazione degli interni in tinta con la carrozzeria.

Non conosciamo il prezzo dei body kit utilizzati da Keyvany ma, verosimilmente, la spesa deve essere stata ingente sebbene ben ripagata dal risultato finale 

Una Urus alleggerita con la fibra di carbonio

Keyvany ha iniziato le sue modifiche alla Urus con un trattamento in fibra di carbonio leggera che ha permesso di togliere oltre 30 kg dal peso complessivo del Suv, sostituendo alcune componenti sul paraurti anteriore, posteriore e sul cofano. Il frontale, inoltre, è stato ulteriormente rinnovato con l'inclusione di nuovi fari a Led che riprendono il motivo a Y tipico di Lamborghini. Integrano la parte anteriore anche due robuste prese d'aria rimodellate. Anche la parte posteriore è dominata da parti in fibra di carbonio con i due terminali di scarico e lo spoiler. Un secondo spoiler si estende sopra la capote. I pneumatici, infine, sono da 24 pollici con distanziali che li fanno sembrare più larghi, spingendoli all'infuori.

Un motore folle

Keyvany è intervenuto anche sul motore V8 biturbo da 4.0 litri della Urus, aumentandone la potenza da 641 a 820 cv e 1.110 Nm di coppia con ulteriori modifiche apportate alla centralina elettronica, al flusso d'aria e al sistema di scarico. L'aggiunta di potenza ha abbassato ulteriormente il tempo di accelerazione da 0-100 km/h a 3.3 secondi, meno 0.3 secondi rispetto a una Urus originale. La velocità massima ? Tenetevi forte, 325 km/h, circa 20 di più di una Urus di serie.

Nuovo V12 Lamborghini hypercar: il ruggito da 830 cv VIDEO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi