Il Centro Stile modenese regala alla vettura un bodykit in carbonio, rifiniture argentate, pelle marrone chiaro nell'abitacolo e 60 cv in più per il boxer biturbo
20.09.2021 ( Aggiornata il 20.09.2021 17:39 )
Dopo il restomod della 964 Turbo, la modenese Ares Design rimette mano su una Porsche, e lo fa con un tuning su un modello 911 (992) Targa. La vettura, che segue la 911 GT3 Targa già "lavorata" dall'azienda nel 2018, non presenta modifiche vistose. La novità maggiore riguarda la carrozzeria in fibra di carbonio che aumenta la larghezza dell'auto di 8 cm nella parte anteriore e di 4 cm nella parte posteriore, dando forma a una linea più aggressiva del solito.
Porsche 911 (992) Targa by Ares Design
Il Centro Stile modenese mette mano a una 911 Targa regalandole una carrozzeria in fibra di carbonio con tanti dettagli in argento e abitacolo con pelle marrone chiaro. Sessanta cv in più per il boxer biturbo
Guarda la galleryNel nuovo bodykit spicca tuttavia l'argento. Questo materiale riveste infatti le prese d'aria argentate, ora montate sui passaruota anteriori, così come le rifiniture al paraurti anteriore e alle minigonne laterali, che si abbinano perfettamente agli specchietti laterali, al tetto Targa e alle ruote, anch'esse argentate.
Un tripudio d'argento che scompare una volta entrati all'interno della Porsche, per un abitacolo dove a trionfare è l'arancione (o marrone chiaro). La tappezzeria è infatti di questo colore, che ricopre anche sedili, volante, cruscotto e pannelli delle portiere. Sul poggiatesta inoltre è stato ricamato il logo Ares Design.
Porsche 911 992 S, roboante seduttrice
Modifiche alla motorizzazione poche, ma significativa. Il propulsore è lo stesso, il boxer biturbo 6 cilindri 3 litri, che adesso però eroga 60 cavalli in più. Di conseguenza, nuovo anche l'impianto di scarico sportivo.
Link copiato