Temi caldi
Alla kermesse americana dedicata al tuning, sfilano le due vetture realizzate dal garage del customizzatore KC Mathieu, ispirate alla supercar di metà anni Novanta
3 nov 2021
Due giapponesi d'eccezione al salone americano dedicato al tuning e alle elaborazioni. Anche Toyota è protagonista all'edizione 2021 del SEMA, la kermesse che si svolge ogni anno a Las Vegas e che annovera due esemplari di Supra Top e Supra Heritage Edition opportunamente modificati da uno shop texano di proprietà del customizzatore KC Mathieu, che gli italiani potrebbero aver conosciuto nel programma tv "Fast N' Loud".
Presentata dal marchio nipponico lo scorso dicembre, Toyota Supra Sport Top è una targa ispirata alla MKIV di metà anni '90. La squadra di Mathieu ha prima tagliato il tettuccio (dopo molta fatica...) e poi costruito dei pannelli compositi in 3D, stampati secondo le linee originarie della Supra, per in seguito rinforzare le strutture del tettuccio scoperto. Il risultato è una macchina che ti invoglia a salirci sopra solo a guardarla, bianca e sportivissima, da guidare con il vento tra i capelli.
Dal bianco, il garage di Mathieu si è poi spostato sul rosso, con le modifiche alla suadente Supra Heritage Edition, svelata nel 2019. La vettura vanta adesso l'alettone della Supra MKIV anni '90, un nuovo terminale di scarico iper moderno e un inedito diffusore posteriore artigianale.
Entrambe le supercar condividono un aggiornamento del motore turbo 6 cilindri BMW, che dopo il tuning vanta un miglioramento del 18% del flusso d'aria, una nuova centralina e un'aspirazione su misura. La potenza sale da 340 a 500 cavalli. Le novità includono un impianto frenante più grande e degli ammortizzatori coilover regolabili.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90