Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kode57, l'auto giapponese da 2,5 milioni basata sulla Ferrari

Il designer nipponico Ken Okuyama, dopo una lunga esperienza a Maranello, produrrà un'edizione limitata a cinque modelli di questa supercar che si rifà alla celebre Ferrari 599

17 nov 2021

Sembra una Ferrari ma non è una Ferrari, o almeno dal famoso Cavallino modenese è stata presa l'idea. Ken Okuyama, designer giapponese di grande esperienza ha dato vita alla Kode57, la supercar che nasce dalla celebre Ferrari 599.

Un gioiello dal valore astronomico

Un genio del design automobilistico, un ideatore di modelli estremi con la passione (e la capacità) di creare automobili che farebbero girare la testa a chiunque. Dopo anni passati a lavorare accanto al designer italiano Pininfarina, con il quale ha messo in strada capolavori come la Ferrari Enzo e la Ferrari P4, ha deciso di ideare autonomamente un esemplare unico al mondo, o quasi. La Kode57 nasce nel 2016 con l'intento di creare una vettura che si rifaccia alle automobili da corsa degli anni '50, utilizzando lo "scheletro" e le sembianze della Ferrari 599, per creare un'auto talmente particolare da non essere acquistabile da chiunque. Il prezzo di questo capolavoro è infatti di 2,5 milioni di euro, un costo folle (come la Ferrari 250 GT Pininfarina venduta all'asta) e sostenibile solo dai fortunati multimilionari che riusciranno ad accaparrarsi i soli cinque modelli che saranno prodotti

Ferrari perde il controllo e si schianta sul palo della luce

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tuning auto elettriche, Irmscher con Leapmotor: arriva un C10 pompato

Due motori elettrici e produzione limitata, l'edizione speciale del Suv inaugura la collaborazione tra il brand cinese e lo specialista del tuning

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi