Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar XJC, per la coupé anni '70 restomod tra eleganza e cavalli

La 2 posti del 1973 viene rivista dal tuner polacco Carlex Design, che la trasforma in un'auto ancora più raffinata e ancora più potente grazie a un V8 da 400 cv

1 dic 2021

Anche il tuner polacco Carlex Design si inserisce nel novero delle aziende ad aver realizzato il restomod di un modello del passato. Possibilmente celebre, sportivo e, perché no, sexy come lo è stata Jaguar XJ Coupé, variante a due posti dell'ammiraglia britannica, commercializzata nel 1973 sulla base della XJ seconda generazione. Jaguar XJC è la versione di Carlex, che ha profondamente rivisto le forme della vettura. Ai puristi invece piacerà la scelta di non inserire nulla di elettrico.

GLI ESTERNI DELLA BRITANNICA

Sia davanti che dietro, Carlex ha inserito dei parafanghi più ampi, di conseguenza le ruote sono più grandi, anche se a spiccare sono i cerchi personalizzati. Le nuove sospensioni hanno riabbassato la Jaguar, che sul frontale presenta una nuova griglia e una lunga presa d'aria nella zona inferiore, un inedito paraurti e delle luci a LED. La lunga coda della XJC ospita ben quattro terminali di scarico. Dal punto di vista della verniciatura, trattandosi di una Jaguar, è "obbligatoria" la scelta del British Racing Green.

ABITACOLO-SALOTTO

L'abitacolo super raffinato mostra nuovi sedili, volante e quadro strumenti inseriti in un contesto marcatamente rétro, con rivestimenti in pelle marrone elegante abbinati a legno e metallo.

Lunaz, restomod elettrico da 1 milione su Aston Martin DB6

8 CILINDRI, 400 CAVALLI

Mentre la XJ Coupé originale era disponibile sia con il 6 cilindri 4,2 litri che con il V12 5,3 litri, Carlex ha dotato la XJC di un V8 (di origine sconosciuta) da ben 400 cavalli. La macchina, a trazione posteriore, è stata inoltre dotata di un impianto frenante più moderno. Il prezzo di Jaguar XJC non è ancora stato rivelato.

E-Type Series 3 Unleashed, il restomod dell'iconica coupé

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi