Un tuner giapponese ha realizzato una versione speciale della piccola Toyota iQ, dotata della carrozzeria della GR Yaris e di un motore Kawasaki da oltre 200 cv
27 dicembre 2021
Una Toyota iQ con la carrozzeria di una GR Yaris e il motore a 4 cilindri di una moto: non è un fantasioso render, ma il progetto reale e stravagante di un preparatore giapponese. L’auto sarà esposta al Salone di Tokyo 2022, e mette insieme elementi dei due modelli Toyota con il propulsore di una due ruote Kawasaki. Il risultato è una iQ davvero simile alla GR Yaris e che può contare su 211 cavalli di potenza. Con prestazioni decisamente superiori a quelle della vettura di partenza.
Toyota iQ con carrozzeria GR Yaris e 211 cavalli
Un tuner giapponese ha realizzato una versione unica della piccola Toyota iQ, dotata di elementi della carrozzeria della GR Yaris e di un motore Kawasaki a 4 cilindri da oltre 200 cavalli
Guarda la gallerySebbene sia uscita di produzione ormai da alcuni anni, la Toyota iQ continua ad avere diversi estimatori. Tra loro, uno specialista giapponese che ha deciso di trasformare la rivale nipponica della Smart in una piccola “bomba” da oltre 200 cavalli e con le sembianze della sorella maggiore Yaris. In particolare, il tuner ha applicato elementi del muso e della coda della versione GR (quella con 261 cv) adattandoli alle minori dimensioni della iQ. Inoltre, le carreggiate sono state allargate, l’assetto abbassato e le ruote sostituite con altre di misura più grande.
Ma quello fatto in Giappone non è stato solo un intervento estetico: nella iQ è stato infatti installato, al posto del motore originale, un 4 cilindri motociclistico Kawasaki da 1,4 litri, con una potenza di 211 cavalli e 154 Nm di coppia. Un notevole salto in avanti rispetto al modello originale, che veniva offerto con unità da 1 e 1,3 litri da 68 e 99 cv. L’auto, che è stata modificata anche nell’abitacolo con un nuovo quadro strumenti, volante Momo e sedili sportivi, verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Tokyo, in calendario in calendario dal 14 al 16 gennaio prossimi.
Nuova Toyota GR86, piacere analogico
Tuttavia, non è la prima volta che la Toyota iQ viene sottoposta a interventi che ne hanno modificato l’aspetto e la tecnica: la piccola giapponese infatti si era prestata all’operazione congiunta con Aston Martin che aveva dato vita alla piccola Cygnet. Che, nel 2018, venne dotata di un V8 da 4,7 litri e 430 cavalli. Completamente stravolta a livello meccanico, raggiungeva i 274 km/h.
????????????YARIS Jr????????????????iQ?GR???????????
— ?????@?????? (@ZR250Aniki) December 18, 2021
????Kawasaki?ZX-14R?????????????????????????????????????????????????????????!!!
#????????2022 pic.twitter.com/M6xFFtplHz
Link copiato