Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Urus, supera quota 1.000 cv con il tuning di Mansory e MTM

I due tuner tedeschi mansory e MTM hanno sottoposto ai loro trattamenti la Lamborghini urus: il risultato è un super Suv con più di 1.000 cavalli e 1.250 Nm di coppia

29 dic 2021

La versione più potente della Lamborghini Urus è il frutto della collaborazione tra due dei tuner tedeschi più famosi. Mansory e MTM, noti per le loro elaborazioni estreme, hanno lavorato congiuntamente al Suv italiano, sia sull'aspetto meccanico che su quello estetico. Il risultato è una Urus più che mai aggressiva e potente: grazie alle cure dei due tuner ora infatti esprime oltre 1.000 cavalli di potenza, e 1.250 nm di coppia. A un prezzo non proprio popolare di 450mila euro.

Lamborghini Urus, il super tuning di Mansory e MTM

La Lamborghini Urus è, già di serie, uno dei Suv più potenti e sportivi sul mercato. La Casa di Sant'Agata Bolognese ha infatti dotato la sua prima vettura a ruote alte di un poderoso V8 biturbo di 4 litri, che eroga 650 cavalli e 850 Nm. Numeri giudicati insufficienti da Mansory e MTM, due dei tuner tedeschi più noti e attivi nel campo delle supercar. Che hanno così deciso di sottoporre al loro trattamento il Suv emiliano.

Gli interventi hanno riguardato la carrozzeria, rivista con numerosi nuovi pannelli ed elementi aerodinamici, oltre che a prese d'aria aggiuntive e a un estrattore posteriore specifico. Sono nuovi su questa versione della Urus anche i cerchi in lega l'impianto di scarico, che termina con un triplo terminale dalla curiosa forma a fiore. Ma è sottopelle che la Lamborghini è cambiata di più: da questo punto di vista il lavoro maggiore è stato fatto da MTM, che ha elaborato il V8 fino alla potenza di 1.015 cavalli e 1.250 Nm di coppia massima. Vale a dire oltre 350 cv e 400 Nm in più rispetto al modello standard.

Nuova Lamborghini V12 ibrida, avvistata l'erede della Aventador

Prezzo record per il super Suv

Il prezzo per questa Urus così esagerata? Dipende dalle richieste di ciascun cliente, ma si aggira intorno al mezzo milione di dollari, vale a dire circa 450mila euro. I due tuner tedeschi non hanno, per adesso, rilasciato alcuna informazione riguardo alle prestazioni della loro Urus, che però promettono di essere degne di una supercar vera e propria. La versione di serie del modello accelera da 0 a 100 in 3”6 e raggiunge i 305 km/h, e i numeri di questa elaborazione non potranno che essere ancora più estremi.

Lamborghini Gallardo da oltre 1.000 CV: c'è il motore Toyota

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi