Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jeep Renegade, ecco quella con il V8 della Dodge Charger

Un americano ha deciso di installare la meccanica di una Dodge Charger, incluso il V8 Hemi da 5,7 litri, in una Jeep Renegade

4 lug 2022

La Jeep Renegade è il modello più piccolo mai realizzato dalla iconica Casa americana specializzata in fuoristrada: lunga appena 4,24 metri, è spinta da motori a 3 o 4 cilindri, con cubature che in nessun caso superano gli 1,6 litri. Ma cosa succederebbe se si decidesse di installare un enorme motore V8, della gloriosa serie Hemi, sotto al cofano della piccola Jeep? Una domanda che si è posto, circa due anni fa, un uomo americano che ha deciso di impiantare il “cuore” di una Dodge Charger sotto la carrozzeria della Renegade. Un'impresa quasi giunta al termine, che sta dando vita a una delle Jeep più pazze di sempre.

Jeep Renegade con il V8 Hemi

Protagonista di questa folle impresa è tale Mike Martin, che ha anche aperto anche un canale YouTube per postare gli aggiornamenti del proprio lavoro cominciato nel 2020. Due le auto utilizzate per lo swap: una “tranquilla” Jeep Renegade del 2015 di colore nero e una Dodge Charger, nera anche lei, equipaggiata con l'8 cilindri Hemi in versione da 5,7 litri e oltre 370 cavalli di potenza. La Dodge era stata coinvolta in un incidente che ha distrutto la parte posteriore della vettura, ma la meccanica è rimasta intatta e quindi riutilizzabile per essere trasferita sulla Jeep.

Nelle prime fasi del progetto, entrambe le auto sono state quasi completamente smontate: oltre al motore, infatti, anche la trasmissione della Charger è stata spostata sulla Renegade, che abbandona così il 4x4 originario in favore della trazione posteriore. Naturalmente, a causa della lunghezza molto ridotta della Jeep rispetto alla Dodge, è stato necessario accorciare la trasmissione e modificare in maniera sostanziale l'intera parte inferiore del Suv per far adattare tutte le componenti. Ulteriori modifiche hanno riguardato lo schema sospensivo della Renegade, completamente rivisto per gestire l'elevatissima potenza, anche con l'adozione di vistose carreggiate allargate.

A circa due anni dall'avvio dei lavori, la super Renegade è ormai quasi ultimata. Anche se, come spiegato dallo stesso Martina nell'ultimo dei suoi video, sarà ancora necessario del tempo per mettere a punto tutte le componenti, alla ricerca di un equilibrio certamente non facile da trovare. Una volta ultimate le modifiche e le messe a punto, per la Renegade V8 sarà finalmente il momento di ruggire sulle strade.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi