Lancia Delta, dalla Futurista alla nuova costosissima Safarista

La prima è stata presentata nel 2018, l'altra è il nuovo progetto di Automobili Amos che verrà prodotto in soli 10 esemplari e dal prezzo elevatissimo

Lancia Delta, dalla Futurista alla nuova costosissima Safarista

Pubblicato il 24 ottobre 2022, 16:33

Quattro anni fa Automobili Amos omaggiava il rally con la Lancia Delta Futurista. L'ultima delle 20 unità prodotte, con la sua librea bianca e le strisce rosse, azzurre e blu celebra il campionato del mondo, mentre già si studia un nuovo inedito progetto: la Delta Safarista che nel 1988 vinse il Rally Safari. 

Quella svelata e quella in arrivo

La vettura è equipaggiata con un motore da 330 CV a trazione integrale. Il paraurti è in fibra di carbonio, materiale utilizzato per altri particolari della carrozzeria. L'abitacolo mantiene quel gusto retrò che la rende unica nel suo genere: i sedili sono rivestiti con Alcantara rosso che si abbina perfettamente con la plancia squadrata. Rimane anche il cambio manuale, e il pulsante "Levati" per attivare gli abbaglianti. 

Per quanto riguarda il nuovo progetto invece, la Lancia Safarista, è stata usata un'HF Intergrale 16V come base. L'assetto generale dell'automobile è stato rialzato, mentre il paraspruzzi è stato largamente modificato. Dall'estrattore emergono due scarichi, mentre le gomme sono tassellate su cerchi con cover anch'essa in fibra di carbonio. L'automobile sarà prodotta in soli 10 esemplari e il costo per ognuno di essi è davvero elevatissimo: servono infatti 570 mila euro per portarsi a casa questo pezzo da collezione.

Fiat Panda 4x4, il restomod la trasforma in un mini Suv inarrestabile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes Classe G diventa cabrio a quattro posti grazie a EMC

L’azienda americana Expedition Motor Company trasforma la leggendaria “Geländewagen” in una 4x4 cabrio a quattro posti da oltre 200mila euro

Kuhl Outroad, la Toyota GR86 in versione “all-terrain”

Il tuner giapponese trasforma la coupé sportiva in un’inedita off-road con assetto rialzato e look da crossover