Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Boxster GT1, l'estremo tuning di Vale Automotive

La carrozzeria è stata pesantemente maneggiata, tanto da "nascondere" la 986 Boxster utilizzata come base. La potenza del motore sarà a scelta del proprietario

9 nov 2022

Un anno fa sono stati presentati i primi rendering, ora la Porsche Boxster GT1 modificata dal tuner britannico Vale Automotive vede finalmente la luce del sole. L'aggiornamento è ispirato alla Porsche 911 GT1Strassenversion. Il produttore sta già accettando gli ordini per il kit attraverso il suo sito ufficiale: il costo dei pannelli compositi della carrozzeria è di ben 12.514 euro.

Supercar, i 10 tuning più folli che hanno stravolto i modelli originali

Cosa è cambiato 

La base scelta è quella di una 986 Boxster, modificata a tal punto da renderla irriconoscibile, dato che le uniche parti di serie sono la serra e le portiere. Nella parte anteriore, il paraurti scolpito presenta grandi prese d'aria e un muso più basso, abbinato a una nuova coppia di fari provenienti da una Porsche Macan. Il profilo è esaltato dai parafanghi ultra larghi, che rendono la vettura più larga dell'auto di partenza. I parafanghi anteriori sono dotati di prese d'aria integrate mentre le prese d'aria laterali sono funzionali al raffreddamento del motore montato in posizione centrale.

Sul posteriore, la coda sembra ispirata alla Bugatti Chiron Super Sport, con prese d'aria finte, un alettone posteriore fisso, la scritta GT1 e luci posteriori a LED a tutta larghezza. Per quanto riguarda le proprietà meccaniche, è il proprietario che deciderà le prestazioni della hypercar stessa: la versione più potente è attualmente la Boxster S, che produce 254 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 264 km/h.

Lexus LC 500h, con il tuning di Liberty Walk puoi quasi toccare l'asfalto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi