Temi caldi
Look ancora più aggressivo e potenza aumentata a 870 cv, per la supercar di Maranello, passata sotto "le cure" del tuner tedesco
Daniele Drago/Edipress
12 set 2023
Si chiama "Tempesta", e il nome è già una garanzia, emblema di ciò che Mansory vuole trasmettere con la sua nuova, personalissima, visione della Ferrari 296 GTB, trasformata con un kit d'aggiornamenti estetico e motoristico che non fa prigionieri.
Le modifiche alla super ibrida di Maranello partono dal frontale, dove si nota una fascia completamente nuova composta da parti in fibra di carbonio forgiata, tra cui lo splitter anteriore e le cornici della griglia anteriore, complete di strisce rosse. Sono stati montati anche dei cerchi forgiati da 21×9 all'anteriore e 22×11,5 al posteriore, con pneumatici 255/30 davanti e 335/25 dietro. In fibra di carbonio forgiata anche le feritoie sui parafanghi anteriori, i nuovi specchietti retrovisori e le vistose minigonne.
Nella zona posteriore, invece, la 296 GTB Tempesta di Mansory trae evidente ispirazione dal design della speciale Ferrari FXX K, mostrando quindi una coppia di alette aerodinamiche al posto del tradizionale alettone posteriore. L'auto presenta anche molte altre parti in fibra di carbonio forgiata, tra cui lo spoiler e il nuovo diffusore.
Mansory F9XX Tempesta Celeste, c'era una volta la SF90 Spider
Trasformati anche gli interni. I sedili, il cruscotto, il tunnel della trasmissione, la console centrale e parti del volante sono rivestiti in pelle gialla con dettagli rossi. Inediti anche i tappetini personalizzati Mansory, ulteriori accenti in fibra di carbonio e una serie di inserti rossi intorno alle bocchette dell'aria e al portabicchieri.
Di serie, il V6 biturbo da 3 litri e i due motori elettrici della 296 GTB si combinano per erogare 819 cv in totale. Mansory ha sviluppato un nuovo sistema di scarico e ha anche apportato alcune modifiche alla centralina: la potenza è così salita a 870 cv e 750 Nm di coppia.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90