Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford E-Transit, la prova del furgone 100% elettrico

Ford punta molto sulla gamma dei veicoli commerciali. E del resto i risultati di vendita gli danno ragione. A cominciate dall’E-Transit che abbiamo provato su diversi tipi di percorso. Forte anche del programma Ford Pro, che assiste l’azienda o il privato che lo utilizza con una serie di servizi.

Ford E-Transit, la prova del furgone 100% elettrico

Lodovico BasalùLodovico Basalù

16 giu 2022

Una nuova era per la produttività dei clienti Business. E-Transit è il primo prodotto nato sotto il segno di Ford Pro. Ovvero il nuovo brand dedicato ai veicoli commerciali, che offre una serie di servizi connessi e soluzioni di ricarica, assistenza e finanziamento. Con lo scopo di migliorare la gestione delle flotte, riducendo al massimo i tempi di fermo. Già 5.000 sono gli ordini ricevuti dalla fabbrica di Kocaeli, in Turchia. Con una capacità della batteria di 68 kW/h viene garantita un'autonomia di 317 km (ciclo WLTP) anche se la stessa può ovviamente variare secondo le condizioni di utilizzo. La ricarica avviene in 11 ore al cento per cento, con una Wall Box. E fino all’80 per cento, con una Fast Charge, in 30 minuti.

Ford E-Transit Custom, il van elettrico con Ford Pro e 380 km di autonomia

Ford E-Transit, più di 300 km di autonomia

La coppia ha un valore di 430 Nm. A livello di potenza si può scegliere tra la versione da 184 cv e quella da 269. La velocità massima è autolimitata a 130 km/h. La trazione è posteriore, mentre le sospensioni sono a molle elicoidali indipendenti. Alla guida è certamente apprezzabile l’estrema disinvoltura dell’E -Transit anche sui percorsi pieni di curve, nonostante la mole e il peso. Tra l’altro la capacità di carico non è diminuita rispetto alle versioni endotermiche. Il carico utile arriva a 1.758 chili sulla versione furgone. Con una gamma di 25 varianti di carrozzeria, per una massa complessiva da 3,5 fino a 4,25 tonnellate. Ben tre le telecamere disponibili, anteriore, posteriore e sotto gli specchietti.

Il programma di assistenza Ford Pro offre anche una garanzia di 8 anni o 160.000 chilometri per tutti i componenti elettrici, batterie incluse. E- Transit è offerto nella versione Trend, che include il controllo elettronico della temperatura, il Keyless Start, i sedili riscaldabili, il parabrezza Quickclear e gli specchietti elettrici riscaldabili. Tra i tanti optional, il Pre Collision Assist, il Cruise Control adattivo, il Lane Departure Warning. All’interno, al centro della plancia è collocato un touchscreen da 12 pollici, lucido e antiriverbero. Dopo l’E -Transit, arriveranno, nel 2023 Transit Custom e Tourneo Custom. Seguiti, nel 2024, dal più piccolo Transit Courier e dal Tourneo Curier. Il listino dell’E-Transit parte da 53.750 euro, Iva esclusa.

Ford, scopri tutti i modelli sul mercato dell'usato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, novità per Vito e Sprinter tra portata superiore e ADAS urbani

Aggiornamenti tecnologici su Vito ed eVito, come anche sulla gamma Sprinter, che in versione elettrica passa a 4,25 t di massa e introduce dispositivi di alert e anticollisione in ambito urbano

Renault e Volvo, CMA CGM investe nella jv Flexis sui furgoni elettrici

Il player globale nel trasporto navale avrà il 10% della joint venture avviata da Renault e Volvo. Veicoli commerciali elettrici, connessi e su piattaforma modulare per abbattere i costi nel settore della logistica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi