Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford E-Transit Custom, il van elettrico con Ford Pro e 380 km di autonomia

La Casa dell'Ovale ha presentato il suo nuovo veicolo commerciale a zero emissioni, che allarga l'iconica famiglia Transit

Lodovico BasalùLodovico Basalù

10 mag 2022

Ford compie un altro, significativo passo nella transizione verso una mobilità 100% elettrica dei veicoli commerciali. L’E-Transit Custom All-Electric entrerà in produzione nella seconda metà del 2023, mettendo a disposizione la più ampia gamma di Transit Custom mai offerta ai clienti europei. Ulteriori dettagli sul prodotto saranno rilasciati il prossimo settembre. Si tratta comunque del primo di nuovi modelli di veicoli commerciali e non che la Ford presenterà entro il 2024.

Infatti altri nuovi veicoli 100% elettrici si uniranno al furgone all’E-Transit Custom, allargando l’iconica famiglia Transit, che annovera i van Transit Custom e Transit Courier, nonché i people mover Tourneo Custom e Tourneo Courier. L’E-Transit Custom rappresenta il secondo veicolo commerciale All-Electric dell’Ovale Blu, dopo l’E-Transit, recentemente provato dalla stampa internazionale, la cui produzione è stata avviata lo scorso mese di marzo.

Ford E-Transit primo test in compagnia del definitivo programma “Ford Pro”

E-Transit con i servizi Ford Pro

Anche Ford E-Transt Custom sarà supportato dalla gamma completa di servizi “Ford Pro”, dal software alla ricarica, dall’assistenza fino alle soluzioni di finanziamento, attraverso un’unica piattaforma completa, capace di aiutare ad aumentare i tempi di attività e ridurre i costi operativi. Insomma prosegue l’ambizioso obiettivo dell’Ovale Blu di raggiungere, entro il 2035, le emissioni zero per tutti i veicoli del brand venduti in Europa e la carbon neutrality in tutti gli impianti europei, nella logistica e nella fornitura.

Secondo i progettisti, il Custom garantisce un’autonomia di guida fino a 380 km, ricarica rapida in corrente continua e massima capacità di traino. Completano il quadro un nuovo design, certamente più dinamico e un impianto di illuminazione Full Led. A bordo di E-Transit Custom sarà disponibile anche la tecnologia Pro Power Onboard per collegare e ricaricare apparecchiature elettriche, luci, laptop o altri dispositivi. Tutte le varianti del Transit Custom saranno costruite da Ford Otosan, la joint venture di Ford in Turchia, nel loro sito di Kocaeli, sede produttiva europea del Transit, frutto dell’investimento da 2 miliardi di euro già annunciato da tempo.

Ford e Cavnue studiano una strada per auto a guida autonoma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, novità per Vito e Sprinter tra portata superiore e ADAS urbani

Aggiornamenti tecnologici su Vito ed eVito, come anche sulla gamma Sprinter, che in versione elettrica passa a 4,25 t di massa e introduce dispositivi di alert e anticollisione in ambito urbano

Renault e Volvo, CMA CGM investe nella jv Flexis sui furgoni elettrici

Il player globale nel trasporto navale avrà il 10% della joint venture avviata da Renault e Volvo. Veicoli commerciali elettrici, connessi e su piattaforma modulare per abbattere i costi nel settore della logistica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi