Temi caldi
Dal 1914 a oggi, quella di Maserati è stata una storia ricca di successi e cambiamenti. Ecco la nostra top 5 (+1) dei modelli secondo noi più importanti per la Casa di Modena
1 lug 2021
Le grandi coupé GT rappresentano da sempre l'anima della Maserati. Nel 2007 La Casa del Tridente decise di rilanciare questo concetto dando vita a un modello del tutto nuovo e di rottura rispetto alla 3200 GT/Coupé/GranSport che erano state in produzione fino a quel momento. La nuova vettura, chiamata semplicemente GranTurismo, offriva dimensioni maggiori e grande spazio a bordo, coniugando eleganza e un design classico a una spiccata sportività e a un sound estremamente evocativo. Caratteristiche che hanno decretato immediatamente un grande successo per quest'auto.
Lunga ben 488 cm (oltre 30 in più della GranSport) la GranTurismo era dotata inizialmente di un V8 da 4,2 litri e 405 cavalli derivato da quello della Quattroporte V (sviluppato sulla base del Ferrari F136), poi sostituito da una versione aggiornata della stessa unità e condivisa con l'Alfa Romeo 8C Competizione. Nella variante da 4,7 litri, la GranTurismo è stata realizzata in varie versioni (S, MC Stradale, Sport) con potenze fino a 460 cavalli.
Proposta anche in una apprezzata versione scoperta, denominata GranCabrio, la GranTurismo ha totalizzato quasi 30mila unità vendute, confermandosi come una delle vetture del Tridente con il maggiore successo commerciale. Recentemente uscita di produzione, la GT sta ora per essere realizzata in una nuova generazione, che sarà per la prima volta anche elettrificata oltre che dotata di motori sovralimentati.
Nuova Maserati Granturismo, le prime immagini dell'elettrica
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90