19.11.2009 ( Aggiornata il 19.11.2009 11:39 )
Il miglioramento rispetto alla 350 è notevole: plastiche migliori, inserti in pelle con cuciture doppie e i pannelli porta, prima piuttosto poveri, ora sono rivestiti in camoscio. Gradevole il design della consolle, che conserva i tre strumenti sulla sommità.
Il tasto che attiva la funzione “Synchro Rev Control”: si tratta dell’esclusiva doppietta automatica in scalata. La strumentazione propone il contagiri come elemento principale al centro; alla sua sinistra c’è uno strumento che nella forma ricorda un cronometro: sul display il computer di bordo, mentre i piccoli Led indicano la temperatura del motore e il livello carburante. Sono però poco visibili.
La posizione di guida e i sedili non si discostano molto dalla 350Z; ampie regolazioni e seduta corretta, sebbene un po’ più rialzata rispetto a Porsche e Audi. Sotto, il baule adesso ben sfruttabile grazie all’assenza della traversa di rinforzo. Ora è presente anche la tendina copribagagli.
Link copiato
Nissan 370Z, piacere di guida
Torna su