Audi Q5 2.0 TDI, agile e tosta

Audi Q5 2.0 TDI, agile e tosta

di Redazione

07.04.2011 ( Aggiornata il 07.04.2011 17:17 )

Rilevamenti e Tecnica

La Q5, proposta unicamente 4x4  è adotta la tradizionale trazione “quattro” prevista su tutte le Audi a motore longitudinale, ossia quella con il differenziale centrale autobloccante Torsen di tipo meccanico. Non è quello di ultima generazione a corona dentata con torque vectoring (su RS5, A7 Sportback e nuova A6), ma il principio di funzionamento è simile: in condizioni normali la coppia viene ripartita al 40% all’avantreno e al 60% al retrotreno, ma non appena si verifica lo slittamento di un asse l’ingranaggio elicoidale attua il suo effetto autobloccante e trasferisce la coppia all’asse che ha maggiore aderenza; può passare al massimo il 65% della coppia all’anteriore e l’85% al posteriore. Quando invece è una singola ruota di un asse che perde aderenza, il bloccaggio elettronico del differenziale EDS interviene riducendone la rotazione.
Turbodiesel a iniezione diretta common rail di ultima generazione e con turbina a geometria variabile da 170 cv e 35,7 kgm di coppia da 1750 giri
Audi Q5 2.0 TDI, agile e tosta

  • Link copiato

Audi Q5 2.0 TDI, agile e tosta

Torna su

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese