22.09.2013 ( Aggiornata il 22.09.2013 16:58 )
Promossa con lode alla prova nostalgia
La plancia orizzontale e in tinta con l’esterno, la forma della strumentazione e delle bocchette dell’aria, la dislocazione dei cassettini davanti al passeggero anteriore si ispirano con gusto alle soluzioni dei Maggiolino Cabriolet originali. La praticità arriva da un ampio scomparto davanti la leva del cambio, dai due portalattine sul tunnel centrale e dalle tasche sui pannelli porta, rappresentate da due grandi fasce elastiche che non trattengono bene, però, i piccoli oggetti
La capote e i quattro cristalli li gestisci con un “clic”
Il tasto per l’apertura/chiusura capote sulla plafoniera; l’operazione è totalmente elettrica e comprende anche la movimentazione di tutti e quattro i cristalli, azionabili in un sol colpo anche con il tasto del finestrino lato guida che li comanda tutti assieme tenendolo premuto a lungo. Una volta aperta, la capote può essere protetta dalla apposita cover in dotazione. Di serie, c’è anche il frangivento che va posto dietro i sedili anteriori, occultando di fatto i posti posteriori.
Sedili super col Pack 50s
Il pacchetto 50s Edition prevede i rivestimenti in pelle bicolore rossa e nera o, in alternativa, in tinta unita beige e i sedili anteriori sportivi e riscaldati. Sulla 1.6 TDI Design normale, che costa 26.550 euro, la selleria è in tessuto. Lo spazio per le gambe dietro è accettabile anche per persone adulte.
Un baule per due ma ampliabile
La luce d’ingresso del baule non è molto grande e il volume ammonta a 255 litri. I due semischienali posteriori sono simmetrici e ribaltabili per aumentare le possibilità di carico ma l’apertura che separa abitacolo e bagagliaio non è particolarmente ampia.
Link copiato
Volkswagen Maggiolino Cabriolet 1.6 TDI, aperta per ferie
Torna su