Sistema d'iniezione ad acqua, roll bar e assetto specifico. Serve altro alla M4 GTS? Soltanto un circuito per divertirsi
22.11.2016 10:31
Posto di guida
9
Sedili a guscio, gambe distese e volante in posizione verticale. Il massimo per la guida in pista.
Plancia
6,5
Qualche elemento che la distinguesse dal resto delle M4 sarebbe stato apprezzato. Le scritte non bastano.
Abitabilità
7
Si perde il divano posteriore, ma si limano i chili in eccesso. Però così il divertimento è riservato a sole due persone.
Bagagliaio
8
Con 445 litri di volume e con soli due posti in abitacolo, la M4 GTS è la sportiva più capiente del mercato.
Visibilità
6,5
La presenza del roll bar limita di parecchio la visibilità posteriore. E la retrocamera posteriore non è di serie.
Climatizzazione
6
Il climatizzatore monozona pur essendo ineccepibile nel funzionamento, forse è un po’ troppo essenziale.
Qualità
8
La scelta dei materiali palesa la volonta di risparmiare peso a tutti costi. Alcantara e carbonio esaltano l’abitacolo.
Hi-Tech
7,5
La BMW M4 GTS vanta un’infotainment in linea con quello delle altre Serie 4, privo di sistemi come Apple CarPlay.
Dotazione
7,5
A differenza delle altre BMW, il pacchetto GTS offre quasi tutto di serie. La lista degli optional è ridotta ai minimi termini.
Prezzo
5
Non si discute il livello tecnologico. Ma gli oltre 70.000 euro che la separano dalla M4 normale non sono giustificabili.
Motore
9
Iniezione ad acqua, 500 cavalli e 600 Nm di coppia. Numeri a parte, il sei cilindri BMW è un’esplosione di piacere.
Accelerazione
9
Quando si passa da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi l’unico commento possibile è: pazzesco!
Ripresa
9
Si può viaggiare con un filo di gas a poco più di 1000 giri/min. E una volta superata la soglia dei 3500, il tiro è infinito.
Velocità
9
Una volta superati i 300 km/h si è di diritto nell’Olimpo delle supercar di razza.
Consumo
8
Pur trattandosi di un dato che non dovrebbe preoccupare possibili acquirenti, la media di 10,9 km/l è soddisfacente.
Cambio
8,5
Il cambio doppia frizione a sette rapporti si conferma l’unità ideale per questo motore. Sempre pronto e reattivo.
Sterzo
8,5
Sebbene l’impugnatura risulti troppo spessa, il servocomando elettromeccanico è stato adattato alle specifiche di M4 GTS.
Frenata
9
L’impianto carbo-ceramico di serie garantisce prestazioni da primato. Come gli 83,3 metri per arrestarsi da 160 km/h.
Tenuta di strada
9,5
Il massimo del piacere in ogni condizione di marcia. Più si va forte e più bisogna essere professionali nella guida.
Stabilità
8,5
I limiti sono elevatissimi, però il peso è sempre pronto a palesare la propria presenza. Meglio dosare con il gas.
Confort
5
Non è una qualità in dote alla BMW M4 GTS. Troppo rigida per la strada, troppo scomoda per i viaggi.
Ci piace
Non c’è storia quelli del reparto M sono una garanzia. Il sei cilindri da 500 cv esalta ad ogni regime.
Non ci piace
Il vero limite è la strada. La taratura dell’assetto è tale da renderla scomoda nel quotidiano.
Piacere di guida
Una vera auto da corsa. La BMW M4 GTS è riservata ad un pubblico esperto. Perché il pacchetto realizzato dagli uomini M è davvero prestazionale, ma soprattutto professionale. La targa serve solo a mimetizzarla, i cavalli a distinguerla.
6 di 6
Link copiato
Bmw M4 GTS...pronta per la pista
Torna su