Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile

All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile
All'asta una rara Alfa Romeo 6C 2500: storia di un restauro impeccabile

1 di 25

Questa Alfa Romeo 6C 2500 è in vendita all'asta da Sotheby's ed è un modello introdotto nel 1939, con una cilindrata aumentata di quasi 2,5 litri, dotato di un'aspirazione a tre carburatori. L'auto, considerata una delle piattaforme meccaniche più avanzate dell'immediato dopoguerra, è stata restaurata più volte e ha vinto diversi premi. Dopo essere stata esportata in America, è stata acquistata da diversi proprietari e ha subìto numerosi lavori di restauro, l'ultimo dei quali è durato sette anni ed è costato circa di 500.000 euro.

Dalla Home

In Edicola

Auto

Il nuovo numero di Auto

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi