Il Suv tedesco si concede alcuni ritocchi: abbiamo provato la versione turbodiesel che col sistema mild hybrid tocca nuovi picchi di efficienza. ma il prezzo...
La strumentazione digitale è quella dei più recenti modelli Mercedes con un sistema multimediale MBUX aggiornato all’ultima generazione e tablet verticale
Tra i punti a favore c’è il bagagliaio, che ha un volume minimo di 600 litri e una forma regolare. C’è spazio per le necessita? di una famiglia in movimento con un’ottima accessibilità
Qualche novità riguarda il motore turbodiesel con una cilindrata leggermente aumentata da 1.950 a 1.993 cm3. Forse più importante e? l’aggiunta di un sistema “mild hybrid” con alternatore/starter ISG e rete elettrica da 48 Volt.
In fatto di prestazioni, la versione rispetta più o meno quanto dichiarato facendo meglio in 7”68 contro 8” in accelerazione da 0 ai 100 orari. La velocità massima effettiva e? di 216,8 km/h contro 219
Abbiamo registrato infatti una percorrenza media di 13,510 km/ litro. A 90 all’ora costanti si superano i 19 km/litro, mentre in città si rimane comunque sopra i 9 km/l, che non sono pochi per le sue caratteristiche
Buone note vengono, per finire, da uno sterzo abbastanza preciso e poco intermediato, soprattutto nella modalità Sport, e da freni in grado di arrestare il mezzo lanciato a 100 km/h in 32,9 metri