Renault e The Car Of The Year: una storia di successo

Renault e The Car Of The Year: una storia di successo

Ecco tuttele auto Renault che hanno vinto l'auto dell'anno dal 1964 ad oggi. Si inizia nel 1966 con la Renault 16. Il 1982 è l'anno della Renault 9. Nel 1991 viene incoronata Auto dell'anno la Renault Clio, che bisserà poi il titolo nel 2006. Nel 1997 e nel 2003 è ancora Renault, rispettivamente con la Scènic e la Mègane. La Renault Scenic bissa il titolo con la E-tech, secondo quella che pare essere diventata una tradizione di famiglia, nel 2024. Nel 2025 è ancora la casa della losanga ad aggiudicarsi il titolo con la Renault 5 

  • Link copiato

The Car Of The Year 1966 - Renault 16. Il 1966 è l'anno della Renault che con il modello 16 sorprende la Rolls-Royce Silver Shadow e l'americana Oldsmobile Toronado. Una vera e propria gestazione quella della Renault 16, con un progetto, il 115, preso nel 1958, abbandonato in funzione del 114 e poi ripreso di nuovo fino all'entrata in produzione nel 1965. Un'auto che fin da subito ha diviso pubblico e critica, a causa della forma non convenzionale (una due volumi che voleva essere spaziosa senza essere una derivata da un'auto commerciale) e degli interni che non piacevano a tutti. La Renault 16 è stata in produzione fino al 1980, arrivando a vendere 1.851.502 esemplari. Non male per quella che la pubblicità del tempo aveva lanciato come "l'utomobilo", (al maschile, a sottolineare che era un auto destinata alla funzionalità e non alle ricercatezze).
1 di 24
The Car Of The Year 1966 - Renault 16. Il 1966 è l'anno della Renault che con il modello 16 sorprende la Rolls-Royce Silver Shadow e l'americana Oldsmobile Toronado. Una vera e propria gestazione quella della Renault 16, con un progetto, il 115, preso nel 1958, abbandonato in funzione del 114 e poi ripreso di nuovo fino all'entrata in produzione nel 1965. Un'auto che fin da subito ha diviso pubblico e critica, a causa della forma non convenzionale (una due volumi che voleva essere spaziosa senza essere una derivata da un'auto commerciale) e degli interni che non piacevano a tutti. La Renault 16 è stata in produzione fino al 1980, arrivando a vendere 1.851.502 esemplari. Non male per quella che la pubblicità del tempo aveva lanciato come "l'utomobilo", (al maschile, a sottolineare che era un auto destinata alla funzionalità e non alle ricercatezze).
 The Car Of The Year 1966 - Renault 16
2 di 24
 The Car Of The Year 1966 - Renault 16
 The Car Of The Year 1966 - Renault 16
3 di 24
 The Car Of The Year 1966 - Renault 16
The Car Of The Year 1966 - Renault 16
4 di 24
The Car Of The Year 1966 - Renault 16
The Car Of The Year 1982 - Renault 9. Cambiando poco si vince. Nel 1982 il premio va alla Renault 11 di Robert Opron, il designer proveniente da Citroen, cui era stato dato il compito di disegnare una vettura che convincesse il mercato, da affiancare alla Renault 14 la cui linea a due volumi e portellone posteriore, faticava a fare breccia tra i consumatori francesi ed europei. Opron non volle osare e disegnò una tre volumi classica, senza prendersi nessun rischio e, sfiorando la banalità, trovò la chiave di volta per arrivare a 2.500.000 vetture vendute.
5 di 24
The Car Of The Year 1982 - Renault 9. Cambiando poco si vince. Nel 1982 il premio va alla Renault 11 di Robert Opron, il designer proveniente da Citroen, cui era stato dato il compito di disegnare una vettura che convincesse il mercato, da affiancare alla Renault 14 la cui linea a due volumi e portellone posteriore, faticava a fare breccia tra i consumatori francesi ed europei. Opron non volle osare e disegnò una tre volumi classica, senza prendersi nessun rischio e, sfiorando la banalità, trovò la chiave di volta per arrivare a 2.500.000 vetture vendute.
The Car Of The Year 1982 - Renault 9
6 di 24
The Car Of The Year 1982 - Renault 9
The Car Of The Year 1982 - Renault 9
7 di 24
The Car Of The Year 1982 - Renault 9
The Car Of The Year 1991 - Renault Clio.  Nasce una stella. Nel 1991 viene premiata la francese Renault Clio. Nata con il compito di affiancare poi sostituire la riuscitissima Supercinque, l'utilitaria francese rappresenta un vero caso di successo, essendo in produzione dal 1990 e dopo 4 serie, si appresta ora all'ennesima rivoluzione con la quinta serie.
8 di 24
The Car Of The Year 1991 - Renault Clio.  Nasce una stella. Nel 1991 viene premiata la francese Renault Clio. Nata con il compito di affiancare poi sostituire la riuscitissima Supercinque, l'utilitaria francese rappresenta un vero caso di successo, essendo in produzione dal 1990 e dopo 4 serie, si appresta ora all'ennesima rivoluzione con la quinta serie.
The Car Of The Year 1991 - Renault Clio
9 di 24
The Car Of The Year 1991 - Renault Clio
The Car Of The Year 1991 - Renault Clio 
10 di 24
The Car Of The Year 1991 - Renault Clio 
The Car Of the Year 1997 - Renault (Megane) Scenic. La monovolume francese. Nel 1997 il titolo di auto dell'anno va alla Renault Megane Scenic, certificando una tendenza di mercato che la Renault coglie per prima, che vuole i consumatori, già abituati con la Espace, preferire le monovolume (compatte come in questo caso) alle linee delle station Wagon. 
11 di 24
The Car Of the Year 1997 - Renault (Megane) Scenic. La monovolume francese. Nel 1997 il titolo di auto dell'anno va alla Renault Megane Scenic, certificando una tendenza di mercato che la Renault coglie per prima, che vuole i consumatori, già abituati con la Espace, preferire le monovolume (compatte come in questo caso) alle linee delle station Wagon. 
The Car Of the Year 1997 - Renault (Megane) Scenic
12 di 24
The Car Of the Year 1997 - Renault (Megane) Scenic
The Car Of The Year 2003 - Renault Megane. Una scommessa vincente. Nel 2003 il premio di Auto dell'anno viene assegnato alla Renault Megane, giunta alla sua seconda serie. L'auto era stata disegnata riprendendo le linee dell'Avantime, una vettura che, contro ogni pronostico della vigilia e contrariamente alla Megane, non aveva incontrato i gusti degli automobilisti europei. La Megane è tuttora in produzione ed è giunta alla sua quarta serie.
13 di 24
The Car Of The Year 2003 - Renault Megane. Una scommessa vincente. Nel 2003 il premio di Auto dell'anno viene assegnato alla Renault Megane, giunta alla sua seconda serie. L'auto era stata disegnata riprendendo le linee dell'Avantime, una vettura che, contro ogni pronostico della vigilia e contrariamente alla Megane, non aveva incontrato i gusti degli automobilisti europei. La Megane è tuttora in produzione ed è giunta alla sua quarta serie.
The Car Of The Year 2003 - Renault Megane
14 di 24
The Car Of The Year 2003 - Renault Megane
The Car Of The Year 2003 - Renault Megane
15 di 24
The Car Of The Year 2003 - Renault Megane
The Car Of The Year 2006 - Renault Clio. E fanno due! Nel 2006, la terza generazione della Renault Clio riceve il premio di Auto dell'anno bissando quello del 1991. Rispetto alla precedente l'auto è più grande, con misure che dieci anni prima le sarebbero valse il segmento C, e una abitabilità interna decisamente migliorata. Uscita di produzione nel 2013 (per l'arrivo della serie successiva), la Renault Clio terza serie ha venduto circa 3 milioni di esemplari.
16 di 24
The Car Of The Year 2006 - Renault Clio. E fanno due! Nel 2006, la terza generazione della Renault Clio riceve il premio di Auto dell'anno bissando quello del 1991. Rispetto alla precedente l'auto è più grande, con misure che dieci anni prima le sarebbero valse il segmento C, e una abitabilità interna decisamente migliorata. Uscita di produzione nel 2013 (per l'arrivo della serie successiva), la Renault Clio terza serie ha venduto circa 3 milioni di esemplari.
The Car Of The Year 2006 - Renault Clio 
17 di 24
The Car Of The Year 2006 - Renault Clio 
The Car Of The Year 2006 - Renault Clio
18 di 24
The Car Of The Year 2006 - Renault Clio
The Car Of The Year 2024 - Renault Scenic  E-Tech. Con 329 voti, la Renault Scenic si può fregiare del prestigioso titolo di Auto dell'Anno 2024. I 59 giurati indipendenti, che compongono il panel di esperti del settore, l'hanno dunque preferita alla BMW 5 Series, finita al secondo posto e alla Peugeot 3008 piazzata sul terzo gradino del podio. La classifica finale la chiudono Kia EV9 quarta, Volvo EX30 quinta, Byd Seal sesta e Toyota CH-R settima.
19 di 24
The Car Of The Year 2024 - Renault Scenic E-Tech. Con 329 voti, la Renault Scenic si può fregiare del prestigioso titolo di Auto dell'Anno 2024. I 59 giurati indipendenti, che compongono il panel di esperti del settore, l'hanno dunque preferita alla BMW 5 Series, finita al secondo posto e alla Peugeot 3008 piazzata sul terzo gradino del podio. La classifica finale la chiudono Kia EV9 quarta, Volvo EX30 quinta, Byd Seal sesta e Toyota CH-R settima.
 The Car Of The Year 2024 - Renault Scenic E-Tech
20 di 24
 The Car Of The Year 2024 - Renault Scenic E-Tech
The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric. È back to back per Renault che dopo il titolo del 2024 con la Scenic E-Tech, vince nuovamente il titolo di The Car Of The Year con la Renault R5 E-Tech Electric, rinata con uno scopo ben preciso: motorizzare in elettrico l’automobilista cittadino.
21 di 24
The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric. È back to back per Renault che dopo il titolo del 2024 con la Scenic E-Tech, vince nuovamente il titolo di The Car Of The Year con la Renault R5 E-Tech Electric, rinata con uno scopo ben preciso: motorizzare in elettrico l’automobilista cittadino.
The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric
22 di 24
The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric
 The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric
23 di 24
 The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric
The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric
24 di 24
The Car Of The Year 2025 - Renault R5 E-Tech Electric

Scelte per te

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese