La dinastia dei Ford Supervans è nata dall'idea della divisione britannica della Ford, di creare un veicolo promozionale, a scopo di markenting, che unisse la popolarità del Transint alle prestazioni di un'auto da corsa
Link copiato
1 di 16
Così, nella Pasqua del 1971, vide la luce il primo della serie, presentato sulla pista di Brands Hatch
2 di 16
Sotto la carrozzeria del mite eroe della classe lavoratrice UK, si nascondevano telaio e motore V8 da 400 cv della GT40 MK I
3 di 16
Il secondo Supervan è stato realizzato nel 1984
4 di 16
Sempre la stessa filosofia: scocca del Transit dell'epoca, telaio e motore di auto da corsa
5 di 16
In questo caso, la donatrice è stata la Ford C100 del Gruppo C
6 di 16
Nel 1994 ecco il terzo Supervan
7 di 16
Realizzato per la promozione della terza generazione del furgone
8 di 16
Ed è stata la prima volta che Ford ha scelto di creare il Supervan per la pubblicità al nuovo modello in uscita piuttosto che, come in passato, farlo per celebrare la versione di fine carriera
9 di 16
10 di 1611 di 16
Il cuore del terzo Supervan era il Ford-Cosworth HB, un 3,5 V8 aspirato da oltre 700 cavalli usato in F1
12 di 1613 di 16
Ultimo della specie, per ora, il Supervan presentato a Goodwood
14 di 16
Simbolo dei tempi che cambiano, questa volta
15 di 16
Perché non è spinto da un motore endotermico tradizionale