Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Niente Suv siamo inglesi, solo sportive nel futuro McLaren

Il piano Track22 prevede 12 modelli nei prossimi 4 anni, la metà dei quali saranno ibridi

Niente Suv siamo inglesi, solo sportive nel futuro McLaren

Francesco ForniFrancesco Forni

18 gen 2018 (Aggiornato il 19 gen 2018 alle 08:05)

McLaren non cade in tentazione. Se Lamborghini punta tantissimo (la metà della produzione) su UrusFerrari prepara il FUV, il crossover veloce del Cavallino, e Aston Martin ha in rampa di lancio la DBX, la Casa di Woking tirerà diritto.

Niente Sport Utility Vehicle, semplicemente perchè non possono essere davvero sportivi secondo i canoni del Marchio. Durante la presentazione del Composites Technology Centre a Sheffield, con la chicca McLaren Senna, Dan Parry-Williams, capo designer ha tagliato la testa al toro. "Non sono certo il primo a notare che un Suv non è né particolarmente sportivo, né un’utilitaria. Non per per tutte le cose esiste una ragine, a meno che non sia quella di ingolfare le strade".

Niente ruote alte, il peso superiore e il baricentro altro sono zavorre troppo importanti. Bollato un SUV come "impossibile", McLaren rimarrà integralista, anche perché i piani solo altri. C'è il progetto Track22 che nei prossimi quattro anni sforberà 12 nuovi modelli, 6 dei quali avranno un powetrain ibrido. Tra questi l'attessisima BP23, super GT meno estrema della Senna, ma ibrida e in configurazione a tre posti. E soprattutto ancora più esclusiva: sarà costruita in soli 106 esemplari, come la mitica F1 degli anni '90 di Gordon Murray.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi