Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Maserati Ghibli ibrida, presentazione il 15 luglio

Dopo tanta attesa e i ritardi a causa del COVID-19, finalmente c'è la data: la nuova Ghibli, la prima ibrida del Tridente, si svelerà al pubblico tra un mese

Maserati Ghibli ibrida, presentazione il 15 luglio

Michele SalvatoreMichele Salvatore

15 giu 2020 (Aggiornato il 17 giu 2020 alle 18:16)

Il COVID-19 ha solo rallentato il programma di elettrificazione di Maserati, non interrotto. Il progetto della nuova Ghibli, atteso perché primo tassello sul piano industriale 2021-2023, è praticamente pronto, ma rimasto senza data di debutto dopo la cancellazione del Salone di Pechino.

Almeno fino ad oggi. La Casa del Tridente ha annunciato la data di lancio della berlina che rappresenta una pietra miliare nella sua storia: il 15 luglio, su il sipario sulla Maserati Ghibli ibrida, la prima modense a batterie.

Ibrida ok, ma secondo quale declinazione? Secondo i rumros che hanno accompagnato i teaser condivisi dalla Casa e le speculazioni fatte osservando i muletti in fase di test, la berlina potrebbe nascere in versione mild hybrid, con un modulo a 48 volt abbinato alla gamma esistente.

L'ipotesi più calda, invece, prevede l'accantonamento dei V6 per passare a un'unità dal frazionamento e dalla cubatura più piccola, ovvero un nuovo 2.0 turbo benzina abbinato a un motogeneratore elettrico, alimentato a batterie agli ioni di litio, installato tra motore e cambio da almeno 330 cavalli. Mentre ancora non è chiaro se ci si spingerà oltre, addirittura presentandola in versione plug-in.

Il rilancio del Tridente, dunque, inizia tra un mese, con il lancio del primo modello dei dieci anticipati dal piano di Mike Manley. Dopo la Ghibli, il focus si sposterà a settembre, sulla attesissima sportiva a motore centrale MC20 (non perdete il prossimo numero di Auto in uscita, abbiamo una ricca anticipazione...) il SUV medio, la versione di serie del concept Alfieri, declinata anche in variante spider, la prossima Quattroporte e la seconda generazione del Levante.

Non resta che aspettare la presentazione online del 15 luglio per conoscere, finalmente, tutti i dettagli della ripartenza elettrica targata Maserati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi